“UniVerso 2016” il 14 e 15 aprile a Belluno

Data:

BELLUNO – Si terrà a Belluno, giovedì 14 e venerdì 15 aprile, la quarta edizione di “UniVerso”, l’appuntamento con l’orientamento universitario promosso dalla Rete BellunOrienta. La formula prevede che le Università aderenti presentino la loro offerta formativa in alcune sedi del centro storico di Belluno, a orari prestabiliti, proponendo contestualmente anche uno stand informativo presso il quale sarà possibile chiedere ulteriori informazioni e prelevare del materiale illustrativo.

Saranno presenti gli Atenei di Padova, Udine, Trento, Trieste, Ferrara, lo IUSVE, l’Accademia delle Belle Arti di Venezia e il Consorzio Universitario Pordenone.

Le Università saranno ospitate negli spazi messi a disposizione da vari Enti: Padova all’Istituto Segato; Udine, Accademia di Belle Arti di Venezia e Iusve – Dipartimenti di Pedagogia, Psicologia e Comunicazione all’Istituto Catullo; Trento al Cubo di Palazzo Crepadona; Trieste in Camera di Commercio; Venezia nella Sala della Prefettura; Ferrara ai Licei Galilei – Tiziano con il Consorzio Universitario di Pordenone – Disegno Industriale e Scienze e Tecnologie Multimediali.

Dalle 9 alle 13 di ciascuna giornata, gli studenti potranno partecipare alle presentazioni, ripetute tre volte in ogni mattinata, e accedere agli stand informativi degli Atenei. La partecipazione alle presentazioni avverrà secondo le prenotazioni fatte da ciascuno attraverso il proprio istituto scolastico ma resta aperta anche a tutti coloro che fossero interessati, compatibilmente con i posti a disposizione. Nei vari stand sarà comunque possibile ritirare materiale informativo.

L’organizzazione di UniVerso è a cura della Rete di BellunOrienta, di cui è capofila l’Istituto “T. Catullo” di Belluno, costituita da Ufficio Scolastico Belluno, Provincia di Belluno, Comune di Belluno, Scuole primarie e istituti secondari di primo grado, Istituti secondari di secondo grado, Centri di Formazione professionale, Appia Belluno, Confindustria Belluno Dolomiti e Unione Artigiani e PI Belluno.

In quei giorni sarà collocata in Città una segnaletica dedicata, per agevolare l’individuazione dei punti in cui si terranno le varie conferenze. In piazza Duomo, sotto il porticato del Palazzo della Prefettura, sarà allestito il punto informativo che vedrà anche il rilascio degli attestati di partecipazione per gli studenti che avranno assistito alle presentazioni.

Infine, grazie alla disponibilità dell’Ascom, anche quest’anno i ragazzi potranno usufruire di un menu a prezzo agevolato presso ristoranti, pizzerie e bar che esporranno la locandina dell’evento.

Lascia un tuo commento all'articolo ...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Condividi con

YouTube intervista

Leggi le altre notizie ...
Related

Valanga a Forcella Giau, tre scialpinisti coinvolti

Aggiornamento ore 15.53 Ritrovata la terza persona coinvolta dalla valanga...

Martedì al Cinema Italia con “Leggere Lolita a Teheran”

BELLUNO - Prosegue, martedì 18 marzo al Cinema Italia...

Pista da bob, Zaia: «Cortina pronta a fare la storia»

VENEZIA - «Desidero esprimere un ringraziamento agli osservatori internazionali...

Dolomiti Bellunesi: un pareggio che vale molto

BELLUNO - Dopo dieci vittorie casalinghe consecutive, un pari...

Dal calcio al volley: tutte le squadre bellunesi da seguire

Lo sport a Belluno è una realtà viva e...

Tragedia sul Fadalto: strada chiusa

AGGIORNAMENTO delle 18.00 - E' stata ripristinata e aperta...

Segnali di luce, interviene Aiut Alpin Dolomites

ROCCA PIETORE - Nel tardo pomeriggio di ieri, attorno...

Spiragli per il futuro del Liceo Lollino

BELLUNO - «La notizia della volontà di chiusura del...