Alla Belluno-Feltre Run vince la solidarietà

Data:

BELLUNO – A meno di tre settimane dalla Belluno-Feltre Run, in programma il 9 e 10 aprile, la macchina organizzativa gira ormai a pieno regime. Il Gs La Piave 2000, impegnato in prima linea per l’organizzazione della manifestazione, darà anche quest’anno ampio spazio alla solidarietà, proponendo la partecipazione di cinque carrozzine di atleti diversamente abili per i 30 km del percorso.

Anche per questa edizione della Belluno-Feltre Run si rinnova infatti la collaborazione tra il Gs La Piave 2000 e la Cooperativa Portaperta onlus di Feltre che ormai da varie edizioni partecipa alla gara con atleti diversamente abili e personale specializzato che li segue.

Portaperta onlus gestirà, come ogni anno, tutta la logistica con furgoni e assistenza meccanica alle carrozzine, oltre che un servizio sanitario personalizzato per garantire ai ragazzi di gareggiare in massima sicurezza.

Il gruppo è in continua crescita, segno che sport e solidarietà sono un connubio vincente. Altrettanto significativa sarà la partecipazione di un’altra associazione: OneSight, la onlus conosciuta a livello internazionale per la distribuzione degli occhiali nei paesi più poveri del mondo.

I responsabili di OneSight hanno aderito con entusiasmo al progetto partecipando con molti volontari per spingere le carrozzine, oltre che con numerose staffette e con volontari per lo stand dell’associazione che sarà presente in zona arrivo di Feltre.

Tra i molti atleti che parteciperanno all’iniziativa solidale, spingendo le carrozzine, ci saranno anche l’onorevole Roger De Menech, Il vicepresidente della Provincia, Roberto Padrin, il sindaco di Belluno, Jacopo Massaro, e il direttore sanitario dell’Ulss 2 di Feltre, Lorenzo Tognon.

Il gruppo sarà colorato dalle maglie bianche di Portaperta, dalle maglie blu di One Sight e dalle maglie azzurre del Gs La Piave 2000, anche se la partecipazione è aperta a chiunque voglia provare un’esperienza nuova spingendo una carrozzina, anche solo per un breve tratto.

Il Gs La Piave 2000 sosterrà inoltre l’Aisla Belluno, associazione che si occupa dell’assistenza ai malati di Sla, donando un euro per ciascun iscritto alle prove comprese nel cartellone dell’edizione 2016 della Belluno-Feltre Run.

Finalità solidale anche per l’ormai classica corsa “Il cuore tra le mani”, in programma sabato 9 aprile a Belluno, con partecipazione dedicata alle scuole. Coordinatore dell’iniziativa, il medico sociale del Gs La Piave 2000, Gian Giacomo Nicolini. La vendita delle t-shirt dedicate all’evento servirà a raccogliere fondi per le scuole bellunesi. Appuntamento al 9 e 10 aprile. Con tanti motivi in più per esserci.

Lascia un tuo commento all'articolo ...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Condividi con

YouTube intervista

Leggi le altre notizie ...
Related

Valanga a Forcella Giau, tre scialpinisti coinvolti

Aggiornamento ore 15.53 Ritrovata la terza persona coinvolta dalla valanga...

Martedì al Cinema Italia con “Leggere Lolita a Teheran”

BELLUNO - Prosegue, martedì 18 marzo al Cinema Italia...

Pista da bob, Zaia: «Cortina pronta a fare la storia»

VENEZIA - «Desidero esprimere un ringraziamento agli osservatori internazionali...

Dolomiti Bellunesi: un pareggio che vale molto

BELLUNO - Dopo dieci vittorie casalinghe consecutive, un pari...

Dal calcio al volley: tutte le squadre bellunesi da seguire

Lo sport a Belluno è una realtà viva e...

Tragedia sul Fadalto: strada chiusa

AGGIORNAMENTO delle 18.00 - E' stata ripristinata e aperta...

Segnali di luce, interviene Aiut Alpin Dolomites

ROCCA PIETORE - Nel tardo pomeriggio di ieri, attorno...

Spiragli per il futuro del Liceo Lollino

BELLUNO - «La notizia della volontà di chiusura del...