BELLUNO – Sono on line il “CsvInforma” di marzo, primo numero del 2016 da 46 pagine, e il 15esimo video-blog sul servizio di Ippoterapia in provincia di Belluno.
Il CsvInforma di questo mese apre con l’editoriale del dott. Adriano Rasi Caldogno che reca un’importante considerazione sul ruolo del volontariato in provincia e sull’integrazione dei servizi sociali e socio-sanitari, prosegue con aggiornamenti sulla programmazione del Csv per quest’anno, presenta i numeri raggiunti dal servizio erogato dallo sportello Amministrazione di sostegno, dà il benvenuto al nuovo vescovo della diocesi di Belluno-Feltre mons. Renato Marangoni e al nuovo presidente della Conferenza regionale del volontariato Oreste Ferrari.
Poi c’è una parte dedicata alla progettazione e agli scambi europei, gestiti dal Centro studi ricerca e progettazione del Csv, ci sono le voci degli operatori in servizio civile, una parte inerente il “modello Belluno” e il coordinamento Rete immigrazione sui richiedenti protezione internazionale in provincia, infine l’illustrazione del progetto “Diritto ai diritti” per il voto consapevole delle persone con disabilità e la sezione CsvInforma, sull’esenzione bollo auto regionale per i mezzi di trasporto solidale.
È possibile leggere, scaricare e stampare il CsvInforma direttamente da questo link: http://www.csvbelluno.it/images/Documenti/CsvInforma/CSV_INFORMA_MARZO_2016.pdf o in alternativa dalla sezione “Servizi-Informazione e comunicazione” del sito del Csv (www.csvbelluno.it).
Il Csvlog di marzo è dedicato all’attività delle Giacche verdi raggruppamento Veneto, che con l’apporto di numerosi volontari e associazioni del territorio riesce a offrire ogni anno un percorso strutturato di ippoterapia a oltre 70 persone con varie disabilità, fisiche e psichiche. Il video è stato realizzato dal laboratorio Inquadrati in collaborazione con l’ufficio stampa del Csv di Belluno. È possibile vederlo al seguente link: https://www.youtube.com/watch?v=waV1GRCAH1U.