Nuovi orizzonti diagnostici, domani sera a Feltre nella nuova sala convegni

Data:

FELTRE – Per il ciclo “I mercoledì della salute”, mercoledì 16 marzo 2016 alle 18.00 nella nuova sala convegni – dell’Ospedale di Feltre si parlerà di “Nuovi orizzonti diagnostici per le malattie polmonari” con Franco Maria Zambotto, direttore della UOC di pneumologia, Daniele del Monte, direttore della UOC di Anestesia e Rianimazione, Duilio della Libera, direttore della UOC di anatomia patologica, e Riccardo Berletti, direttore della UOC di radiologia.

L’arrivo di nuove tecnologie ha profondamente cambiato il modo di fare diagnosi delle malattie respiratorie. Oggi possiamo entrare in campi dove in precedenza non si poteva arrivare. In particolare siamo in grado di esplorare la superficie della pleura che è quella membrana che riveste i polmoni e di effettuare prelievi delle linfoghiandole dentro il torace senza necessità di atti chirurgici. Per fare tutto questo è necessario un lavoro di squadra in cui ogni professionista gioca la sua parte. Il radiologo fa una ricognizione dell’anatomia per indicare dove bisogna andare, lo pneumologo e l’anestesista precedono ai prelievi e all’esplorazione, l’anatomo patologo esamina i tessuti e le cellule prelevate per fare una diagnosi ben precisa.

Tutte queste procedure diagnostiche sono in genere ben tollerate e si fondano proprio sull’armonia del lavoro di squadra e sulla disponibilità di attrezzature biomediche adeguate. La persona assistita al Santa Maria del Parto viene accompagnata nel percorso diagnostico dal personale della pneumologia senza più disperdersi in tanti rivoli organizzativi.

Lascia un tuo commento all'articolo ...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Condividi con

YouTube intervista

Leggi le altre notizie ...
Related

Valanga a Forcella Giau, tre scialpinisti coinvolti

Aggiornamento ore 15.53 Ritrovata la terza persona coinvolta dalla valanga...

Martedì al Cinema Italia con “Leggere Lolita a Teheran”

BELLUNO - Prosegue, martedì 18 marzo al Cinema Italia...

Pista da bob, Zaia: «Cortina pronta a fare la storia»

VENEZIA - «Desidero esprimere un ringraziamento agli osservatori internazionali...

Dolomiti Bellunesi: un pareggio che vale molto

BELLUNO - Dopo dieci vittorie casalinghe consecutive, un pari...

Dal calcio al volley: tutte le squadre bellunesi da seguire

Lo sport a Belluno è una realtà viva e...

Tragedia sul Fadalto: strada chiusa

AGGIORNAMENTO delle 18.00 - E' stata ripristinata e aperta...

Segnali di luce, interviene Aiut Alpin Dolomites

ROCCA PIETORE - Nel tardo pomeriggio di ieri, attorno...

Spiragli per il futuro del Liceo Lollino

BELLUNO - «La notizia della volontà di chiusura del...