Sabato a Belluno si parla di “Approccio assistenziale al paziente affetto da demenza e alzheimer”

Data:

La Farmacia Chiementi organizza un incontro con Silvia Bortolot, operatore socio sanitaria specializzata nell’assistenza completa al paziente affetto da demenza e alzheimer.

BELLUNO – Sabato 5 marzo, in via Giovanni Paolo I a Cavarzano, la Farmacia Chimenti organizza un incontro gratuito dedicato al metodo di approccio assistenziale verso i pazienti affetti da demenza e alzheimer.

L’appuntamento, che si svolgerà presso la struttura della Farmacia Chimenti con inizio alle ore 16:00, è aperto al pubblico e vedrà la partecipazione dell’operatore socio sanitario Silvia Bortolot: “Il mio percorso professionale è iniziato a Berlino, dove ho conseguito il diploma di infermiera geriatrica. Successivamente ho lavorato in diverse comunità alloggio con persone affette da demenza, alzheimer e sclerosi multipla.”

Un curriculum importante, quello della Bortolot, tanto da portarla a svolgere attività di docenza presso strutture sia italiane che tedesche.

“Siamo contenti di poter ospitare un appuntamento cosi importante”, commenta Giorgio Chimenti, proprietario della farmacia, “perché queste malattie sono la forma più comune di demenza degenerativa progressivamente invalidante con esordio prevalentemente in età presenile e sono molte le famiglie bellunesi che giornalmente si confrontano con tutte le difficoltà legate all’approcciarsi con il paziente presente in casa.”

La malattia di Alzheimer è definibile come un processo degenerativo che pregiudica progressivamente le cellule cerebrali, rendendo a poco a poco l’individuo che ne è affetto incapace di una vita normale e provocandone alla fine la morte. In Italia ne soffrono circa 492 000 persone e 26,6 milioni nel mondo.

Prosegue il dott. Giorgio Chimenti: “L’importanza di un corretto approccio assistenziale è fondamentale per una gestione di conforto verso il paziente e l’incontro di sabato permetterà di apprendere informazioni e nozioni utili a chi deve affrontare problematiche correlate alle malattie in questione.”

L’appuntamento di sabato, che ricordiamo essere gratuito, inizierà alle ore 16:00 presso la Farmacia Chimenti in via Giovanni Paolo I a Cavarzano.

Per informazioni è possibile contattare il numero di telefono 0437 930184.

Lascia un tuo commento all'articolo ...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Condividi con

YouTube intervista

Leggi le altre notizie ...
Related

Valanga a Forcella Giau, tre scialpinisti coinvolti

Aggiornamento ore 15.53 Ritrovata la terza persona coinvolta dalla valanga...

Martedì al Cinema Italia con “Leggere Lolita a Teheran”

BELLUNO - Prosegue, martedì 18 marzo al Cinema Italia...

Pista da bob, Zaia: «Cortina pronta a fare la storia»

VENEZIA - «Desidero esprimere un ringraziamento agli osservatori internazionali...

Dolomiti Bellunesi: un pareggio che vale molto

BELLUNO - Dopo dieci vittorie casalinghe consecutive, un pari...

Dal calcio al volley: tutte le squadre bellunesi da seguire

Lo sport a Belluno è una realtà viva e...

Tragedia sul Fadalto: strada chiusa

AGGIORNAMENTO delle 18.00 - E' stata ripristinata e aperta...

Segnali di luce, interviene Aiut Alpin Dolomites

ROCCA PIETORE - Nel tardo pomeriggio di ieri, attorno...

Spiragli per il futuro del Liceo Lollino

BELLUNO - «La notizia della volontà di chiusura del...