
BELLUNO – L’AISLA (Associazione italiana sclerosi laterale amiotrofica) sezione di Belluno organizza una giornata informativa sulla cura della persona affetta da SLA (sclerosi laterale amiotrofica) rivolta a operatori sanitari, volontari e familiari.
L’incontro si terrà il 5 marzo, dalle 8 alle 16, in sala Bianchi di via Fantuzzi 11 a Belluno. In apertura ci saranno i saluti del rappresentante Aisla con una breve introduzione sull’incontro. La parola passerà poi al primario di neurologia di Belluno dottor Franco Ferracci che parlerà dei fenotipi e della loro evoluzione. Ospiti dell’incontro saranno anche lo pneumologo Spiridione Della Lucia che parlerà della ventilazione meccanica invasiva e non, della tracheostomia, della gestione dei canali tracheali, delle aspirazioni tracheali, l’esperto nutrizionista Agostino Paccagnella, primario del reparto malattie endocrine e del ricambio della nutrizione dell’Ulss di Treviso che si soffermerà invece sulla nutrizione entrale e parenterale e il dottor palliativista Giuseppe Zanne che analizzerà l’approccio palliativo nella SLA. L’incontro terminerà con l’esperta fisioterapista dell’Aisla Eleonora Zancato e la psicologa Paola Ungaro che parleranno reciprocamente dell’approccio riabilitativo ed ausili e il ruolo della famiglia nelle decisioni prevedibili, il supporto al team nella varie fasi della malattie.
Commenta per primo