Oggi Tullio Lombardo e Filippo Juvarra a Belluno per il “Tè in Biblioteca”

Cultura

Immagine archivio biblioteca di Belluno

BELLUNO – Martedì 1 marzo si arriva al quarto appuntamento con i Tè in Biblioteca, il ciclo di incontri proposti dalla Biblioteca Civica di Belluno, collegati tra loro dal filo conduttore “Bellunesi e Foresti: storie di migrazioni artistiche”.

Marta Azzalini parlerà di due artisti che hanno lasciato un’importante traccia della loro arte in città nella Cattedrale e nel vicino campanile.

Primo protagonista dell’incontro sarà il veneziano Tullio Lombardo, chiamato all’inizio del Cinquecento per progettare la nuova Cattedrale; scultore e architetto che mosse i primi passi nel grande cantiere di Santa Maria dei Miracoli a Pisa lavorerà spesso insieme al fratello a Venezia, a Padova e per la corte dei Gonzaga ma anche a Feltre.

A due secoli di distanza, nel 1731, un altro “foresto” progetta per Belluno l’edificio che ancora oggi domina la linea dell’orizzonte in città: l’abate messinese Filippo Juvarra. Chiamato dall’allora vescovo Gaetano Zuanelli, l’architetto non metterà mai piede a Belluno ma progetterà la torre rivedendo e migliorando il campanile del Duomo di Torino. Particolarmente attivo presso la corte dei Savoia, a lui si devono edifici straordinari come la Palazzina di caccia di Stupinigi e la Reggia di Venaria Reale oltre che un intervento nella famosa Basilica di Superga.

L’incontro si terrà nella sala Cappella di Palazzo Crepadona alle ore 16.30. Ogni partecipante riceverà, oltre a tè e dolcetto, una breve scheda con la bibliografia di riferimento e alcune notizie inerenti il tema trattato.

Il costo per partecipare all’incontro è di 5 euro (pagamento della quota alla curatrice, minorenni gratis); informazioni e iscrizioni presso la sede della Biblioteca, telefonando al numero 0437 948093 o scrivendo a biblioteca@comune.belluno.it.

Commenta per primo

Lascia un tuo commento all'articolo ...

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.