BELLUNO – E’ in programma per questa sera, venerdì 5 febbraio, alle ore 16.30 nella sede della Biblioteca dei Ragazzi a Palazzo Crepadona, la presentazione del libro per bambini e ragazzi “La coppa del re: grammatica in allegria” di Virginia Caneve, illustrato da Sara Antoniacomi.
La presentazione, curata dalle autrici, sarà seguita da un laboratorio grafico-pittorico finalizzato alla realizzazione del magico segnalibro del giullare Urrà, a cura dell’illustratrice Sara Antoniacomi.
L’attività, rivolta a lettori bambini e ragazzi dagli 8 anni in su, è libera e gratuita, ma accessibile solo previa iscrizione a: biblioteca@comune.belluno.it o direttamente presso la sezione Ragazzi della Biblioteca civica (telefono 0437 948561).
E chi lo dice che la Grammatica sia una cosa noiosa e che verbi, nomi e compagnia bella facciano venire l’orticaria, al solo pensiero, e soprattutto alla maggior parte degli scolari? Di certo non la pensano così le maestre Virginia Caneve e Sara Antoniacomi, autrici del volumetto “La coppa del re”, vivace narrazione per rime edita nel settembre 2015 dalla trevigiana Michael, in cui le parole, le frasi e la grammatica vengono ripensate in forma giocosa e piacevolissima.
Nel mondo delle parole regna una gran confusione perché tutte vogliono primeggiare, rivendicando per sé il ruolo più importante: il Nome, l’arrogante che batte i pugni sul tavolo, l’aristocratico Verbo, che si considera un grande Re, ma pure gli Articoli, le Congiunzioni e le Preposizioni, che nel loro piccolo, rivendicano la loro importanza. Chi avrà ragione? A risolvere la questione interviene il giullare di corte, un po’ mago e un po’ musicista, che con saggezza e orecchio musicale riuscirà a riportare ordine e armonia tra le Parole.
Nessuna impostazione o imposizione didattica, dunque, solo il piacere di inventare rime capaci di risvegliare nei bambini spunti di riflessione sul rapporto e l’equilibrio tra le parole della lingua italiana, tutte indispensabili proprio nei loro ruoli diversi.