Il 5 febbraio riparte il servizio di reperibilità psicologica nei contesti di emergenza urgenza

Data:

BELLUNO – Dopo le positive esperienze delle estati 2014 e 2015, il Servizio di reperibilità psicologica nei contesti di emergenza-urgenza verrà proposto anche nei fine settimana dei mesi di febbraio e marzo 2016. Si tratta di un’iniziativa finanziata da Dolomiti Emergency e portata avanti dalla stessa onlus insieme a Suem 118 di Pieve di Cadore, Soccorso alpino “Dolomiti Bellunesi” e Associazione psicologi  per i popoli. Il servizio è volto a fornire un primo soccorso psicologico a quanti, vittime, familiari od operatori del soccorso, dovessero trovarsi coinvolti in un evento critico. Sarà attivo per otto fine settimana: dalle 20 del venerdì alle 21 della domenica.

Il servizio di reperibilità sarà garantito da una psicologa a disposizione della centrale del Suem che potrà fornire, a seconda delle esigenze, consulenza telefonica o sul posto dell’eventuale emergenza. Farà riferimento alla centrale operativa Suem di Pieve di Cadore, struttura che farà da base per i soccorsi non solo in provincia di Belluno ma anche nel territorio delle Prealpi Trevigiane della Pedemontana del Grappa.

«Da tempo, insieme alle altre realtà coinvolte in questa esperienza, avevamo pensato di ampliare l’offerta del servizio, proponendola anche nel periodo invernale. Ora l’idea è diventata realtà – spiega Gianluca Dal Borgo, presidente di Dolomiti Emergency -. Si tratta di un servizio che risponde a bisogni importanti  di chi frequenta e vive il territorio della nostra provincia montana. Risponde ai bisogni emotivi, psichici e relazionali acuti delle persone coinvolte in un evento critico, costituisce una parte importante del soccorso stesso che integra quello sanitario».

Lascia un tuo commento all'articolo ...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Condividi con

YouTube intervista

Leggi le altre notizie ...
Related

Valanga a Forcella Giau, tre scialpinisti coinvolti

Aggiornamento ore 15.53 Ritrovata la terza persona coinvolta dalla valanga...

Martedì al Cinema Italia con “Leggere Lolita a Teheran”

BELLUNO - Prosegue, martedì 18 marzo al Cinema Italia...

Pista da bob, Zaia: «Cortina pronta a fare la storia»

VENEZIA - «Desidero esprimere un ringraziamento agli osservatori internazionali...

Dolomiti Bellunesi: un pareggio che vale molto

BELLUNO - Dopo dieci vittorie casalinghe consecutive, un pari...

Dal calcio al volley: tutte le squadre bellunesi da seguire

Lo sport a Belluno è una realtà viva e...

Tragedia sul Fadalto: strada chiusa

AGGIORNAMENTO delle 18.00 - E' stata ripristinata e aperta...

Segnali di luce, interviene Aiut Alpin Dolomites

ROCCA PIETORE - Nel tardo pomeriggio di ieri, attorno...

Spiragli per il futuro del Liceo Lollino

BELLUNO - «La notizia della volontà di chiusura del...