
LIMANA – L’associazione Liberamente Valbelluna con la collaborazione dell’associazione Semiamore di Vicenza e il patrocinio del Comune di Limana e del Comitato frazionale di Valmorel organizza il primo corso di permacultura in provincia di Belluno.
Il corso, della durata di 13 giorni, avrà inizio il 30 gennaio 2016 e si concluderà il 15 maggio 2016; sarà un percorso di crescita, per vivere, relazionarci e coltivare in modo sostenibile, con più gioia, rispetto e integrazione.
Ma cosa è la Permacultura? Permacultura, dall’inglese ‘‘permanent agriculture’’ è un insieme di pratiche agronomiche e relazionali che consentono di disegnare ambienti umani simili agli ecosistemi naturali. Consiste nella progettazione e conservazione consapevole ed etica di ecosistemi produttivi che hanno la diversità, la stabilità e la flessibilità degli ecosistemi naturali. Allo stesso modo si applica a strategie economiche e a strutture sociali. La Permacultura si può definire una sintesi di ecologia, geografia, antropologia, sociologia e progettazione (www.permacultura.it).
Il corso si terrà, per i primi due fine settimana di teoria nel municipio di Limana, mentre tutta la parte pratica, altre 5 week end, si svolgerà in aziende biologiche del territorio bellunese.
Per informazioni contattare Ass. Liberamente Valbelluna info@valbelluna.net o contattare Marco De Salvador (340 3950785) o Paolo Tormen (339 7003364).
Le iscrizioni sono aperte fino al 15 gennaio 2016, versando la quota complessiva di 370 Euro al conto corrente IBAN IT42F0585661160115571294414 intestato all’Associazione Culturale Liberamente Valbelluna di Limana con causale “Corso di Permacultura 2016”.
Il corso avrà la durata di 13 giorni per un complessivo di 104 ore. Il secondo giorno dedicato alla bioedilizia è giornata facoltativa con quota d’iscrizione a parte.
Verrà rilasciato attestato riconosciuto dall’Accademia Nazionale di Permacultura con riconoscimento internazionale.
Commenta per primo