Bottacin replica ad Acqua Bene Comune e al Bard: “Attenzione a quello che si dichiara”

Data:

VENEZIA – E’ dura la risposta che la Regione manda ai comitati Acqua Bene Comune e al Bard, i quali nel promuovere una nuova manifestazione contro le centraline idroelettriche hanno evidenziato, fra l’altro, la necessità di una moratoria e accusato la Regione di autorizzazioni “facili”. “Avendo letto confuse dichiarazioni – replica l’assessore all’ambiente Gianpaolo Bottacin – non posso evitare di sottolineare che chi insinua che le autorizzazioni sono rilasciate in modo facile deve sapere che sta dichiarando palesemente il falso e si assume la responsabilità di ciò che dichiara”.

“A seguito degli interventi che il sottoscritto ha portato all’approvazione della Giunta regionale nelle scorse settimane – argomenta Bottacin – le procedure adottate in Veneto sono fra le più restrittive d’Italia. La nostra Regione, molto più di altre, un freno l’ha messo da sempre e a riprova di ciò basti un semplice dato: in Trentino già nel 2013 erano attivi 444 impianti, ben più del doppio del Veneto”.

“Se c’è la corsa a presentare nuovi progetti – aggiunge – non è per la facilità delle autorizzazioni regionali, ma l’origine è da ricercarsi negli incentivi statali. Come mai si vedono in giro manifestini sbeffeggianti il mio nome e quello del presidente Zaia, ma nemmeno uno con i nomi del premier Renzi o del ministro Galletti? Come mai si attacca la Regione, che ha dato un giro di vite a questi impianti, e non il governo che invece li incentiva? Come mai neanche una parola sulle quindici procedure di infrazione europea?”.

“Anche per quanto riguarda la moratoria – precisa l’assessore – la Regione l’aveva già fatta; ma è stata poi annullata dalla sentenza 85/2012 della Corte Costituzionale”.

Lascia un tuo commento all'articolo ...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Condividi con

YouTube intervista

Leggi le altre notizie ...
Related

Valanga a Forcella Giau, tre scialpinisti coinvolti

Aggiornamento ore 15.53 Ritrovata la terza persona coinvolta dalla valanga...

Martedì al Cinema Italia con “Leggere Lolita a Teheran”

BELLUNO - Prosegue, martedì 18 marzo al Cinema Italia...

Pista da bob, Zaia: «Cortina pronta a fare la storia»

VENEZIA - «Desidero esprimere un ringraziamento agli osservatori internazionali...

Dolomiti Bellunesi: un pareggio che vale molto

BELLUNO - Dopo dieci vittorie casalinghe consecutive, un pari...

Dal calcio al volley: tutte le squadre bellunesi da seguire

Lo sport a Belluno è una realtà viva e...

Tragedia sul Fadalto: strada chiusa

AGGIORNAMENTO delle 18.00 - E' stata ripristinata e aperta...

Segnali di luce, interviene Aiut Alpin Dolomites

ROCCA PIETORE - Nel tardo pomeriggio di ieri, attorno...

Spiragli per il futuro del Liceo Lollino

BELLUNO - «La notizia della volontà di chiusura del...