
PIEVE DI CADORE – Esattamente 2 mesi fa, il 16 settembre 2015, è stato proposto un tavolo di confronto e discussione tra le amministrazioni comunali, gli enti e i consorzi turistici del Cadore per discutere insieme delle azioni necessarie da compiere per sviluppare un’efficace strategia di marketing, comunicazione e promozione turistica riguardo la nuova ciclabile Monaco di Baviera-Venezia.
“Sapete in quanti ci hanno risposto? Nessuno”, commenta lo Staff NuovoCadore.it.
Questo progetto è già realtà e nei prossimi anni verrà ulteriormente sviluppato, con la realizzazione di nuovi tratti di ciclabili che serviranno da collegamento e l’installazione di cartelli segnalateci. Ne é prova l’ottimo sito web già perfettamente funzionante e completo di tutte le informazioni: www.muenchen-
Prosegue lo Staff NuovoCadore.it: “Per il Cadore è un’occasione d’oro a livello turistico, che non deve lasciarsi sfuggire! Le località tedesche e austriache interessate, sfrutteranno al meglio il nuovo percorso: speriamo che anche il Cadore sappia riconoscere l’opportunità e investa tutta l’attenzione che merita”.
NuovoCadore è dal 2011 che promuove la Lunga via delle Dolomiti con tutti i mezzi a disposizione (dal sito web ciclabiledolomiti.com all’applicazione per smartphone, dai gazebi durante il Giro d’Italia ai gadget omaggio, ecc).
“Abbiamo pertanto proposto” prosegue lo Staff NuovoCadore.it, “inviando comunicazione a tutti i destinatari selezionati, un incontro con enti e amministrazioni di San Vito, Borca, Vodo, Valle, Pieve, Perarolo e Ospitale – ma anche Cibiana e Calalzo. Perchè, lo sottolineiamo per l’ennesima volta, l’unica possibilità che abbiamo è quella di fare squadra e unire le forze. In alternativa, questo non sarà altro che l’ennesimo treno perso. E’ sconfortante constatare la totale assenza di risposte al nostro invito”.
Commenta per primo