Dolomiti Rescue Canyoning: da UniCredit un supporto al Soccorso Alpino

Data:

BELLUNO – Coprire tutti gli ambiti di intervento di emergenza che un territorio montano può presentare: con quest’obiettivo Dolomiti Emergency Onlus, con il contributo decisivo della UniCredit, si è dotata di attrezzature in grado di garantire interventi di soccorso più efficaci e sicuri nell’ ambiente del torrentismo, elevando le prestazioni di carattere sanitario alle persone coinvolte in incidenti in forra.

L’associazione, che sostiene l’attività del SUEM 118 di Pieve di Cadore – Belluno ed i servizi di urgenza ed emergenza medica ad esso collegati, ha quindi usufruito di una donazione di circa 10 mila euro da parte della banca e si è dotata attrezzature adeguate (mute, barella “Canyon”, materiale sanitario ad hoc, etc..) per interventi di soccorso per sportivi impegnati in attività di canyoning o escursionisti in difficoltà presso torrenti di montagna.

La donazione attinge ai fondi raccolti dalla banca per iniziative e progetti di solidarietà sul territorio tramite la carta di credito “UniCreditCard Classic E”, che accantona il 2 per mille di ogni spesa effettuata dai clienti, senza aggravi per questi ultimi. Tramite i fondi della “Carta Etica” UniCredit negli ultimi 4 anni è riuscita a sostenere oltre 40 progetti di onlus e associazioni benefiche sparse in tutto il Territorio Nord Est, erogando contributi per circa 530 mila euro.

«Il sostegno da noi fornito al Soccorso Alpino bellunese tramite questa donazione – spiega Laura Lovisa, responsabile Area Belluno di UniCredit – ha una duplice valenza: da un lato è il giusto riconoscimento per un servizio fondamentale reso alla Comunità; dall’ altra vuole essere la prova concreta del nostro supporto al territorio, che si esprime non solo tramite finanziamenti diretti ma anche con azioni di questo tipo».

«Grazie a questa donazione di Unicredit e di Dolomiti Emergency, realtà che ci sostiene costantemente in maniera importante, ci possiamo ora dotare di materiali essenziali per gli interventi del soccorso in forra, un ambito che in questi ultimi tre – quattro anni ha conosciuto uno sviluppo notevolissimo, coinvolgendo anche numerosi stranieri» afferma Alex Barattin, vice delegato del Soccorso alpino Dolomiti bellunesi.

«Quelli che ora possiamo avere grazie alla donazione di Unicredit e Dolomiti Emergency sono materiali preziosi – aggiunge Paolo Casarin, caposala Suem 118 -. Grazie ad essi, e in particolare alla barella, possiamo migliorare il soccorso ma anche offrire un migliore servizio per quanto riguarda i cosiddetti interventi secondari, quelli cioè relativi al trasporto di cittadini da una struttura ospedaliera a un’altra».

«Con questa collaborazione con Unicredit prosegue il nostro impegno per migliore il modello di soccorso in montagna – conclude Gianluca Dal Borgo, presidente di Dolomiti Emergency -. Particolarmente importante è la collaborazione tra realtà diverse del territorio e tra realtà pubbliche e private: sarà questa la via da percorrere con sempre più convinzione in futuro per garantire servizi adeguati alle complesse esigenze dei territori di montagna».

Lascia un tuo commento all'articolo ...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Condividi con

YouTube intervista

Leggi le altre notizie ...
Related

Valanga a Forcella Giau, tre scialpinisti coinvolti

Aggiornamento ore 15.53 Ritrovata la terza persona coinvolta dalla valanga...

Martedì al Cinema Italia con “Leggere Lolita a Teheran”

BELLUNO - Prosegue, martedì 18 marzo al Cinema Italia...

Pista da bob, Zaia: «Cortina pronta a fare la storia»

VENEZIA - «Desidero esprimere un ringraziamento agli osservatori internazionali...

Dolomiti Bellunesi: un pareggio che vale molto

BELLUNO - Dopo dieci vittorie casalinghe consecutive, un pari...

Dal calcio al volley: tutte le squadre bellunesi da seguire

Lo sport a Belluno è una realtà viva e...

Tragedia sul Fadalto: strada chiusa

AGGIORNAMENTO delle 18.00 - E' stata ripristinata e aperta...

Segnali di luce, interviene Aiut Alpin Dolomites

ROCCA PIETORE - Nel tardo pomeriggio di ieri, attorno...

Spiragli per il futuro del Liceo Lollino

BELLUNO - «La notizia della volontà di chiusura del...