Appello di Valbelluna Emergenza: “Ci servono almeno 40 volontari”

Data:

Preoccupa la carenza di aiuti, indispensabile per garantire il servizio fondamentale di traporto e salvataggio

Valbelluna Emergenza

BELLUNO – «Ci servono almeno 40 aspiranti volontari per continuare a garantire gli alti livelli di professionalità, qualità e tempestività del nostro servizio»: ValBelluna Emergenza lancia l’appello ai bellunesi in vista dell’avvio del sesto corso di formazione per aspiranti volontari del soccorso con abilitazione al servizio in ambulanza.

Il sesto corso di formazione per aspiranti volontari del soccorso con abilitazione al servizio in ambulanza partirà martedì 6 ottobre alle 20.30 in sala conferenze dell’Ospedale San Martino di Belluno. Unico requisito, la maggiore età. Si concluderà con l’esame teorico e pratico il 20 febbraio 2016.

Val Belluna Emergenza oggi può contare su 100  volontari, quattro ambulanze e un’automedica; i volontari sono impegnati tutti i giorni (365 giorni all’anno, festivi compresi) in Pronto soccorso, trasporto infermi, dimissioni e servizio 118. Un dato su tutti: nel 2014, i volontari impegnati nel Longaronese-Zoldano (compresi i territori di Ponte nelle Alpi, Soverzene e Ospitale) hanno effettuato nei soli fine settimana ben 65 interventi di emergenza, operando dalla sede di Longarone. Numeri che evidenziano la mole di lavoro dell’associazione: «In questi ultimi anni, le richieste di intervento sono sempre maggiori e l’impegno dei volontari richiede sempre più preparazione e professionalità. Nel difficile momento economico attuale, che costringe a riorganizzazioni e tagli, è fondamentale il sostegno del mondo del volontariato all’intera comunità. Per questo, chiediamo ai bellunesi, soprattutto ai residenti della Valbelluna, di contribuire con il proprio impegno: basta una piccola parte del vostro tempo libero per aiutarci in questa attività impegnativa, ma gratificante e sempre più necessaria».

Per informazioni e iscrizioni al corso 3384348276 (segreteria) oppure  www.valbellunaemergenza.org

Lascia un tuo commento all'articolo ...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Condividi con

YouTube intervista

Leggi le altre notizie ...
Related

Valanga a Forcella Giau, tre scialpinisti coinvolti

Aggiornamento ore 15.53 Ritrovata la terza persona coinvolta dalla valanga...

Martedì al Cinema Italia con “Leggere Lolita a Teheran”

BELLUNO - Prosegue, martedì 18 marzo al Cinema Italia...

Pista da bob, Zaia: «Cortina pronta a fare la storia»

VENEZIA - «Desidero esprimere un ringraziamento agli osservatori internazionali...

Dolomiti Bellunesi: un pareggio che vale molto

BELLUNO - Dopo dieci vittorie casalinghe consecutive, un pari...

Dal calcio al volley: tutte le squadre bellunesi da seguire

Lo sport a Belluno è una realtà viva e...

Tragedia sul Fadalto: strada chiusa

AGGIORNAMENTO delle 18.00 - E' stata ripristinata e aperta...

Segnali di luce, interviene Aiut Alpin Dolomites

ROCCA PIETORE - Nel tardo pomeriggio di ieri, attorno...

Spiragli per il futuro del Liceo Lollino

BELLUNO - «La notizia della volontà di chiusura del...