Intervento di soccorso in corso sulle Tre Cime di Lavaredo

Data:

Il nuovo elicottero in dotazione al Suem
Il nuovo elicottero in dotazione al Suem

AURONZO DI CADORE – Ancora in corso l’intervento sulle Tre Cime di Lavaredo, dove da ieri sera sono bloccati due alpinisti di lingua tedesca. I due, attaccata la via Preuss alla Piccolissima verso le 13, alle 21 hanno fatto scattare l’allarme, poiché con il buio non riuscivano a individuare l’uscita, non erano attrezzati per un bivacco e si trovavano ancora a una cinquantina di metri dalla vetta, a 2.700 metri, con le condizioni meteo in peggioramento. Le squadre del Soccorso alpino di Auronzo e Dobbiaco, con soccorritori del Corpo forestale dello Stato, si sono portate al Rifugio Lavaredo, per valutare le operazioni possibili da effettuare in sicurezza ed è stata chiesta l’attivazione dell’elicottero dell’Esercito italiano, che ha inviato un AB-205 del IV Reggimento Altair di Bolzano abilitato al volo notturno. Purtroppo le nubi persistenti calate all’improvviso e la neve che ha cominciato a scendere hanno fermato il mezzo, poi rientrato a notte fonda, nel piazzale del Rifugio. Con la parete illuminata dalla fotoelettrica dei vigili del fuoco di Monguelfo, i soccorritori hanno tenuto i contatti telefonici con i due alpinisti, chiamandoli periodicamente tutta la notte. Con la luce del giorno, l’elicottero del Suem di Pieve di Cadore e successivamente quello dell’Air service center, convenzionato con il Soccorso alpino Dolomiti Bellunesi, hanno effettuato alcuni tentativi, costretti a rientrare dal tappo di nuvole sugli ultimi 30-40 metri. Al momento, si sta attendendo un possibile varco, prima di far intervenire le squadre a piedi, considerato che i 3 centimetri di neve della notte si sono ghiacciati e le vie di risalita sono ricoperte di scivolosissimo vetrato.

Lascia un tuo commento all'articolo ...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Condividi con

YouTube intervista

Leggi le altre notizie ...
Related

Valanga a Forcella Giau, tre scialpinisti coinvolti

Aggiornamento ore 15.53 Ritrovata la terza persona coinvolta dalla valanga...

Martedì al Cinema Italia con “Leggere Lolita a Teheran”

BELLUNO - Prosegue, martedì 18 marzo al Cinema Italia...

Pista da bob, Zaia: «Cortina pronta a fare la storia»

VENEZIA - «Desidero esprimere un ringraziamento agli osservatori internazionali...

Dolomiti Bellunesi: un pareggio che vale molto

BELLUNO - Dopo dieci vittorie casalinghe consecutive, un pari...

Dal calcio al volley: tutte le squadre bellunesi da seguire

Lo sport a Belluno è una realtà viva e...

Tragedia sul Fadalto: strada chiusa

AGGIORNAMENTO delle 18.00 - E' stata ripristinata e aperta...

Segnali di luce, interviene Aiut Alpin Dolomites

ROCCA PIETORE - Nel tardo pomeriggio di ieri, attorno...

Spiragli per il futuro del Liceo Lollino

BELLUNO - «La notizia della volontà di chiusura del...