Enrico Riccobon fa il bis alla 4 Passi sotto le Stelle

Podio maschile 4 passi 2015
Podio maschile 4 passi 2015
Podio maschile 4 passi 2015

BELLUNO – Il bis, prestigioso, di Enrico Riccobon nella “4 passi sotto le stelle”. Sabato sera a Cavarzano il talento del mezzofondo azzurro si è imposto, con autorevolezza, come già nel 2014, nella podistica non competitiva proposta da “Vivi Cavarzano”, l‘associazione sorta un paio di anni fa per portare vivacità e condivisione nel quartiere più popoloso del comune di Belluno. Oltre 1500 i concorrenti al via, con Riccobon ha sfrecciare in 13’54” al termine dei 4,5 chilometri del tracciato ricavato tra le vie della frazione. Sul podio con Riccobon anche Cristian Sommariva e Simone Sacchet. Nella gara in rosa, successo per Maria Chiara Celato su Silvia Gavaretti e Francesco Tosatto.

Il dettaglio delle graduatorie. Assoluta maschile: 1. Enrico Riccobon 13.54; 2. Cristian Sommariva; 3. Simone Sacchet; 4. Sergio Riva; 5. Enrico Viel; 6. Alessio Fontana; 7. Alessandro Garna; 8. Luca Schizzi; 9. Vittore Palminteri; 10. Dilman Comel; 11. Devis Zasso; 12. MAssimo Corrias; 13. Giuseppe Pongan; 14. Francesco Fregona; 15. Dalmazio De Bona. Assoluta femminile: 1. Mariachiara Celato; 2. Silvia Gavarretti; 3. Francesca Tosatto; 4. Anna Ferrazza; 5. Alice Montalto; 6. Michela Gaspari; 7. Barbara Battiston; 8. Cristina De Min; 9. Stefania Rosso; 10. Elena Casagrande. Elementari maschile: 1. Andrea Luca Bristot; 2. Davide Masini; 3. Luca De Col; 4. Filippo De Bona; 5. Giacomo Sani. Elementari femminile: 1. Giulia Vedana; 2. Giorgia Zambon; 3. Aurora Dal Borgo; 4. Stefania 5. Rachele Zambon. Medie maschile: 1. Alessandro Belluco; 2. Alessandro Sacchet; 3. Giovanni Sani; 4. Manuel Moser; 5. Danny Tazzara. Medie femminile: 1. Valentina Fregona; 2. Chiara Vedana; 3. Veronica Bortoluzzi; 4. Rebecca Stragà; 5. Erika Dell’Eva.

Come di consueto, la “4 passi sotto le stelle” non è stata solo corsa. È stata, anche, anzi soprattutto, un’occasione per vivere Cavarzano. All’arrivo c’è stata la possibilità di cenare a base di minestrone, pasta, ovi sodi, patata scussa e frittelle … fin che ghe né … Ad allietare la serata anche i gruppi musicali Pdm e Funk Smile. Oltre a ciò, c’èstata la possibilità di visitare, presso villa Maffucci, una mostra fotografica dedicata a Cavarzano vecchia e una esposizione di quadri dell’artista Lindo Nesello. C’è stata pure la possibilità di visitare la vecchia parrocchiale, la chiesa dedicata ai santi Quirico e Giulitta (XVI secolo), aperta per l’occasione.

Commenta per primo

Lascia un tuo commento all'articolo ...

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.