

BOLOGNA – Un esordio migliore per Ian Rodriguez, il 14enne pilota guatemalteco della scuderia bolognese DRZBenelli, non poteva esserci. Il giovane driver ha gareggiato per la prima volta lo scorso weekend sulla pista di Imola, penultima tappa del campionato Fia di Formula 4, ottenendo risultati più che apprezzabili nonostante fosse il pilota più giovane fra tutti i partecipanti.
Miglioramenti costanti, quelli mostrati da Rodriguez, dalle prove libere alle tre gare ufficiali. Dai primi tempi nelle libere, rispettivamente 1’48’’764 e 1’47’’424, al miglior tempo personale registrato nella seconda prova ufficiale, 1’46’’469, che gli è valso la nona fila in griglia in gara2 e gara3 di domenica (nella prima è partito dalla decima).
Al termine dei 28 giri di gara1, Rodriguez si è piazzato al sedicesimo posto in 30’52’’837 (giro personale più veloce in 1’47’’001), a oltre 46’’ dal vincitore Ralf Aron, mentre in gara2 ha ottenuto un ottimo decimo posto, a quasi 6’’ dal primo di Kevin Kanayet Perez (in 20’44’’090, giro personale più veloce in 1’50’’476). Meno fortunata l’ultima gara, con Rodriguez che ha chiuso all’ultimo posto a causa di un contatto nel corso di un tentativo di sorpasso in cui ha perso il musetto della sua vettura, quando già aveva fatto registrare il suo miglior tempo assoluto sul giro in 1’46’’516.
Una tre giorni molto positiva, in cui il giovanissimo portabandiera del Guatemala ha dimostrato di che pasta è fatto: «Nonostante sia stata la mia prima corsa – dice Rodriguez – in cui ho gareggiato con piloti più anziani e più esperti, sono molto soddisfatto e fiducioso. Ho controllato i tempi che ho fatto, e sono quasi al livello dei primi cinque: spero proprio al prossimo anno di portare il Guatemala sul podio del campionato di Formula 4».
«Un ottimo risultato e una magnifica esperienza – aggiunge il fondatore della scuderia DRZBenelli, il bellunese Stefano Da Riz – Ian ha dimostrato di poter gareggiare alla pari con piloti più grandi e che avevano già cinque gare alle spalle. Si è migliorato costantemente nel corso dei tre giorni, peccato solo per quell’incidente in gara3 quando già aveva fatto registrare il suo miglior tempo su gara».
Il prossimo obiettivo è quello di far tornare in pista Ian il 4 ottobre, ultimo appuntamento dell’anno per la Formula 4 con la tappa di Misano Adriatico. Manca ancora l’ufficialità della sua partecipazione, ma la DRZBenelli – già a caccia di sponsor – farà di tutto per permettere al suo pilota di ripetere i buonissimi risultati ottenuti a Imola.
Commenta per primo