Recuperate nella notte le escursioniste in difficoltà

Data:

Soccorso Alpino (T. Zampieri)
Soccorso Alpino (T. Zampieri)

CORTINA D’AMPEZZO – Sono state ritrovate e riaccompagnate a valle nella notte le due escursioniste tedesche che ieri, verso le 18, avevano chiesto aiuto, dopo essersi perse mentre scendevano dalla Ferrata Olivieri alla Tofana di Mezzo, ingannate dalla nebbia in un tratto non attrezzato. Scattato l’allarme su segnalazione dei carabinieri, cui era arrivata la chiamata, il 118 aveva allertato il Soccorso alpino di Cortina. Una grande incognita era però rappresentata dal fatto di non sapere su quale versante si trovassero le due donne, vista la possibilità di scendere sia verso il Formenton, sia verso il Bus de Tofana. Oltretutto le escursioniste non erano state in grado di utilizzare il link inviato dalla centrale operativa che individua le coordinate Gps. È stato quindi deciso di perlustrare gli eventuali itinerari da diversi punti: una squadra dal basso verso l’alto da Ra Valles al Formenton; due squadre da Cima Tofana verso valle, una in direzione del Bus de Tofana, l’altra verso il Formenton. Grazie alla disponibilità della gestione, è stata riaperta la Funivia Freccia nel cielo, che ha portato in quota le squadre, composte da una quindicina di tecnici del Soccorso alpino, Sagf e carabinieri. Fortunatamente, con la mediazione e le spiegazioni degli operatori della centrale del 118, le due donne sono poi riuscite a inviare tramite whatssap un messaggio con la loro posizione su google-map. È stato così scoperto che erano dalla parte del Bus di Tofana. Da Cima Tofana, i soccorritori sono quindi scesi in quella direzione e le hanno rintracciate passate da poco le 22. Con loro hanno quindi percorso la pista del Bus de Tofana e sono rientrati per l’ultimo tratto con la funivia, arrivando alle 23.30.

Lascia un tuo commento all'articolo ...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Condividi con

YouTube intervista

Leggi le altre notizie ...
Related

Valanga a Forcella Giau, tre scialpinisti coinvolti

Aggiornamento ore 15.53 Ritrovata la terza persona coinvolta dalla valanga...

Martedì al Cinema Italia con “Leggere Lolita a Teheran”

BELLUNO - Prosegue, martedì 18 marzo al Cinema Italia...

Pista da bob, Zaia: «Cortina pronta a fare la storia»

VENEZIA - «Desidero esprimere un ringraziamento agli osservatori internazionali...

Dolomiti Bellunesi: un pareggio che vale molto

BELLUNO - Dopo dieci vittorie casalinghe consecutive, un pari...

Dal calcio al volley: tutte le squadre bellunesi da seguire

Lo sport a Belluno è una realtà viva e...

Tragedia sul Fadalto: strada chiusa

AGGIORNAMENTO delle 18.00 - E' stata ripristinata e aperta...

Segnali di luce, interviene Aiut Alpin Dolomites

ROCCA PIETORE - Nel tardo pomeriggio di ieri, attorno...

Spiragli per il futuro del Liceo Lollino

BELLUNO - «La notizia della volontà di chiusura del...