

BELLUNO – La Società Bellunum, soggetto Gestore per il Comune di Belluno del ciclo integrato dei rifiuti e della riscossione della relativa tariffa, sta provvedendo in questi giorni all’elaborazione della prima fattura di acconto TARI 2015. L’arrivo delle fatture nelle case degli utenti è prevista indicativamente entro il 10 di luglio con scadenza di pagamento a fine luglio. L’acconto è calcolato per il periodo gennaio-maggio 2015. La TARI corrispettivo, diversamente dalla TARI tributo in vigore fino al 31/12/2014, viene applicata e riscossa direttamente da Bellunum in regime di applicazione dell’IVA comportando un immediato vantaggio, per le attività economiche/produttive che realizzano operazioni imponibili, di portare in detrazione l’imposta addebitata nelle fatture relative al servizio rifiuti. La tariffa non è ancora di tipo “puntuale”, ma grazie ai dati rilevati sui conferimenti del residuo secco, si è potuto gradualmente modulare una tariffa variabile sempre più rispondente alla effettiva produzione del residuo secco non riciclabile complessivamente prodotto dalle due categorie di utenza (domestiche e non domestiche). Sotto il profilo dell’andamento delle tariffe, si rileva anche per il 2015 una riduzione che va dal 4% al 6% per le utenze domestiche rispetto al 2014 (in media da 4 a 10 euro all’anno, a seconda della superficie e del numero di componenti). Le utenze non domestiche dovranno pagare una tariffa sostanzialmente stabile, ma quelle che possono portare l’IVA in deduzione (la stragrande maggioranza) avranno la piacevole sorpresa di una riduzione di circa il 10%. Un’ulteriore importante novità introdotta con il passaggio a TARI corrispettivo è la modalità di pagamento, ora più flessibile e più comoda per l’utente rispetto alla rigida modalità con modello F24 consentita per la TARES e la TARI tributo. A partire da questa prima fattura di acconto 2015, infatti, il pagamento potrà essere effettuato mediante bollettino di c/c postale oppure automaticamente tramite la modalità SEPA Direct Debit (ex RID) presso la banca indicata dall’utente. Inoltre, a breve sarà operativa la nuova modalità di pagamento telematico C-Bill che consentirà, per coloro che utilizzano la banca multicanale (homebanking), di pagare direttamente la fattura da casa.
Commenta per primo