Giovani e conto corrente: come orientarsi nella scelta?

Una sede dell'Unicredit banca

Per i giovani, aprire un conto corrente è allo stesso tempo un’azione semplice e complessa. La complessità di cui si parla è data soprattutto dalle moltissime proposte allettanti con cui le diverse banche cercano di attirare la clientela giovanile, proponendo conti su misura per le particolari esigenze di adolescenti, studenti ed under 35 in generale. Quando si parla di conti per giovani, infatti, non si parla di un’unica soluzione, ma di proposte differenti che i diversi istituti bancari creano per ragazzi di ogni età, compresi i minorenni.

Prerogativa comune a tutti i conti per i giovani è la presenza di una serie di operazioni gratuite da effettuare allo sportello, mancanza quasi sempre di canone mensile oppure la possibilità di ottenere carte prepagate, sempre gratuite.

Unicredit, ad esempio, permette di aprire conti bancari a partire dai 13 anni, grazie alla proposta Genius teen.

Banca Popolare dell’Emilia, che prevede la possibilità di un conto con bancomat e prepagata gratuiti per ragazzi di et compresa tra i 13 e i 17 anni. Per i maggiorenni, invece, le possibilità sono differenti, potendo anche abilitare l’home banking, opzione non prevista per i più piccoli.

Anche la Banca Popolare dell’Emilia prevede un conto corrente per ragazzi a partire più giovani, il conto corrente Compilation. Ideato per ragazzi dai 14 ai 26 anni, a fronte di un canone trimestrale di tre euro permette di usufruire di una carta prepagata rilasciata in modo gratuito.

Un conto molto accattivante è quello offerto da Bnl, il Conto Start: gratuito fino ai 26 anni, prevede il pagamento di un canone mensile di solo un euro a partire dal ventisettesimo anno di età. Inoltre, permette di avere un regolare bancomat, l’internet banking e la domiciliazione bancaria delle utenze domestiche. L’apertura del conto non è gratuita, ma costa cinque euro.

Per i giovani che cercano un conto per operazioni completamente on line, la Deutsche Bank suggerisce il conto Componi Online, che permette operazioni illimitate sia per l’home banking che per il phone banking. Il conto può essere aperto online e prevede una serie di operazioni gratuite allo sportello per i giovani di età inferiore ai 26 anni.

Un’altra proposta della Deutsche Bank è dedicata agli studenti. Partner Studenti è ideato per i giovani fino a 26 anni che possono usufruire di una serie di vantaggi e possono accedere a servizi aggiuntivi come l’assicurazione automobilistica.

Altre banche offrono interessanti proposte per i giovani, come la Credem, che offre il conto Friends ai giovani di età tra i 18 e i 27 anni, oppure il conto corrente Fineco Giovani, o ancora il conto Facile 26 di Intesa Sanpaolo.

Commenta per primo

Lascia un tuo commento all'articolo ...

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.