“2 Day Dolomiti Event” di Orienteering a Belluno e Quantin l’11 e 12 aprile

BELLUNO – Sabato 11 e Domenica 12 Aprile 2015, Belluno ospiterà due gare del circuito nazionale di Coppa Italia di Orienteering. Si tratta di due importanti manifestazioni sportive che vedranno coinvolte oltre un  migliaio di persone tra atleti,  accompagnatori, tecnici, dirigenti ed organizzatori per ogni singola gara. L’evento sportivo di Sabato 11 si svolgerà nel pomeriggio nel Centro Storico di Belluno e metterà in luce le capacità fisiche e tecniche di velocità, sia nella lettura della mappa che della corsa, dei migliori Atleti specialisti europei.  La gara SPRINT, infatti, è un evento “World Ranking” , ossia valevole per acquisire  punteggio nel Circuito Internazionale (IOF). Diversa sarà la gara LONG Distance che si correrà  a partite dalle ore 10.00 di  Domenica 12 a Quantin, alle pendici del Nevegal, che si svolgerà nell’ambiente più ‘familiare’ all’Orienteering,  ossia  tra boschi e prati, con  dislivelli che esalteranno  la capacità di lettura fine della mappa, ma anche le doti della resistenza nella corsa. Martedì 14 Aprile, inoltre, sullo slancio degli eventi sportivi precedenti, avranno luogo i Giochi Sportivi Studenteschi di Orienteering, nei quali si cimenteranno un migliaio di ragazzi delle scuole primarie e secondarie della provincia, percorrendo la stessa arena dei grandi atleti orientisti internazionali. In definitiva, tre giornate di Orienteering che incontreranno le aspettative di tutti, atleti amatoriali e campioni, grandi e piccoli! La manifestazione è stata assegnata dalla Federazione Italiana Sport Orientamento (FISO) e dalla International Orienteering Federation (IOF) all’Associazione Sportiva Orienteering Dolomiti che si è occupata dell’organizzazione dell’evento con la collaborazione del Comune di Belluno, il Comune di Ponte nelle Alpi, l’Unione Montana Bellunese, il CONI provinciale, la Pro Loco Pieve Castionese ed il Gruppo Sportivo Quantin oltre che con il supporto di molte aziende del territorio ed il patrocinio della Regione Veneto e della Provincia di Belluno. L’evento godrà della copertura televisiva di Rai Sport che metterà in luce gli aspetti agonistici e sportivi dell’Orienteering favorendo al tempo stesso una migliore conoscenza dei vari aspetti della disciplina  e del nostro magnifico territorio. Le iscrizioni per atleti professionisti ed amatoriali di tutte le categorie, italiani e stranieri, si chiuderanno il 6 Aprile. Maggiori informazioni sul sito dell’evento: www.oridolomiti.it/tdde.

Commenta per primo

Lascia un tuo commento all'articolo ...

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.