
SOSPIROLO – In 400 circa hanno preso parte alla passeggiata a piedi o in bici, decollata da Sospirolo e proseguita per Susin, Maras, San Zenon, Paderno con termine a Oregne. Soddisfazione per gli organizzatori della Pro loco, che hanno visto così tante mascherine sfilare sotto un piacevole sole. Tra i singoli, il premio per l’originalità è andato al duo “Servizio al tavolo”, tavolo ambulante con tanto di servizio catering; mascherine più originali le “Cugine di campagne”, piccole bimbe contadine. Nei gruppi si sono distinte per l’originalità le colorate “Quattro stagioni” di Callibago, gruppo più numeroso a tema e anche assoluto “SPQR Paderno”, ben 43 componenti che hanno ricostruito con ironia la vicenda di Giulio Cesare dubbioso nell’attraversare il torrente Cordevole; secondo gruppo più numeroso quello di “Cappuccetto rosso”, cioè i genitori allo sbaraglio con 24 elementi. Premio speciale pro loco alla veterana Giovanna con “I prati sono in fiore. Gradite le presenze anche di altri gruppi e singoli: i satiri Caprile e Cencenighe e le ninfe Plabea & C., i Grease di Gron), Sine dubio meio pasar par le Tapole, la Banda Bassotti di Volpez, Accidenti avon sbusà al caval, Pippi, al vu cumprà e la strega, Filomena e Girolamo, il cavaliere generico, Babbo Natale, le sorelle sgorlade, Arianna il pagliaccio, Lady Oscar e Zorro, Il satiro e la ninfa, Goia l’ape, il fiore Hellen e il dalmata Adele, Elia il pirata, Gioele Peter Pan, Riccardo topo gigio, Stasera pesce! e il pacco regalo. La giuria era composta da Lorenzo Salet (GS Paderno), Mario Naldo (Aib) e Beniamino Naldo (Coro Monti del Sole). Successo per i canti itineranti in compagnia delle voci dei Monti del Sole con la Gigì fisaorchestra; impeccabile il sevizio di accoglienza dei vari comitati frazionali e del Gs Paderno. I premi sono stati offerti da ristorante Bacchetti, edicola Monica, macelleria Roldo, Pro loco.
Commenta per primo