
BELLUNO – L’Assemblea delle Sezioni ha eletto Luca Barbini alla Presidenza dell’Associazione e Paolo Candiago e Italo Tonet alla Vicepresidenza, confermando l’esito delle votazioni del Consiglio Direttivo avvenute il due e l’undici dicembre scorsi. Luca Barbini succede così a Gian Domenico Cappellaro alla guida di Confindustria Belluno Dolomiti. Il suo mandato durerà quattro anni, al termine dei quali non potrà ricandidarsi. «Concludo questa mia esperienza alla presidenza dell’associazione – commenta Gian Domenico Cappellaro – con la consapevolezza di aver operato con impegno e dedizione a favore delle imprese, nel pieno della più grave crisi economica del dopoguerra. Voglio ringraziare, ancora una volta, tutti i componenti della mia giunta, con i quali ho sempre lavorato in un clima sereno e costruttivo. Per me è stata un’esperienza eccezionale, che mi ha permesso di conoscere molte persone, di stringere nuove amicizie e di impegnarmi per il bene del mio territorio e delle aziende bellunesi. Al mio successore auguro di avere la mia stessa fortuna e le mie stesse soddisfazioni e per questo gli faccio un grande in bocca al lupo». Luca Barbini, è amministratore delegato della Piave Maitex, azienda che opera nel settore tessile. Cinquantotto anni, sposato con due figli, Barbini è vicepresidente uscente di Confindustria Belluno Dolomiti, con delega al credito e finanza. Ha ricoperto numerose cariche associative, tra quali, dal 2009 al 2013, quella di vicepresidente di Confindustria Veneto, con Andrea Tomat presidente. I suoi due vice saranno dunque Paolo Candiago, titolare della Giorik Spa di Sedico e presidente della sezione Metalmeccanici, e Italo Tonet della Tonet Srl di Feltre e componente del consiglio direttivo di Ance Belluno.
Commenta per primo