
VENEZIA – “Quella che voglio porgere alla Stazione del Soccorso Alpino di Feltre per i suoi 60 anni di vita è più di un’espressione augurale, è un sincero sentimento di profonda gratitudine che rivolgo personalmente, a nome dell’Istituzione che rappresento e di tutti i veneti, alle persone che con dedizione, lungimiranza e straordinario spirito di altruismo hanno scandito la storia di questo benemerito sodalizio dal 1954 a oggi”. Con queste parole il presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, partecipa ai festeggiamenti del Soccorso Alpino feltrino, in programma domani all’ospedale Santa Maria del Prato, dove si terrà l’iniziativa “In montagna sicuri d’inverno”. “I dati relativi all’attività svolta – prosegue il presidente – testimoniano non solo la crescita del servizio garantito da questa organizzazione, ma anche l’entusiasmo, la professionalità, la passione e il coraggio di tutti gli operatori. Mi piace chiamarli ‘i nostri angeli custodi’, perché quando in montagna c’è bisogno di loro sono sempre in prima linea, disposti ad affrontare con abnegazione anche le situazioni più complicate e rischiose”. “Il Veneto non può che essere orgoglioso del proprio Soccorso Alpino – conclude Zaia –, perché è una delle eccellenze in materia di pronto intervento, perché esprime compiutamente il valore della solidarietà radicato nei veneti, perché offre un servizio insostituibile che rende più ospitali le nostre bellissime montagne, perché ha salvato e continuerà a salvare molte vite umane”.
Commenta per primo