
BELLUNO – Ormai mancano solo tre settimane alla 10.edizione della Santa Klaus Running half marathon di Belluno, la corsa dei babbi Natale che ogni anno calamita nel capoluogo sempre più agonisti (per la parte agonistica della mezza maratona), sportivi e famiglie (per la 6km e la 12km non competitive). Con il record di iscritti del 2013, ben 2.050 partecipanti da tutta Italia e dall’estero, la manifestazione si è attestata come l’evento sportivo di maggior rilievo della città di Belluno con l’attenzione dei media italiani e stranieri e la grande festa nella centralissima Piazza dei Martiri. Madrina d’eccezione di quest’anno sarà la dieci volte campionessa mondiale di pattinaggio in linea Silvia Marangoni che correrà la 6km con alcuni atleti di società di pattinaggio. Ma alla partenza in Piazza dei Martiri potrebbe esserci anche Gianni Poli, uno dei tre italiani che hanno vinto la maratona di New York, che ha fatto sapere che molto probabilmente correrà anche la mezza maratona, mentre nei prossimi giorni sarà proprio lui a promuovere la corsa di Belluno in uno stand dell’expo della maratona di Firenze nel fine settimana. Il 14 dicembre prossimo va in scena la 10.edizione ma sarà anche l’ultima? L’ipotesi non è esclusa dal comitato organizzatore che sta lavorando con grande impegno e sacrifici per offrire ai partecipanti un evento con i massimi standard di qualità, come sempre fatto. “Ma devo dire che quest’anno le difficoltà non mancano – spiega Ivan Piol, presidente della società Dolomiti Psg promotrice dell’evento – e sono soprattutto di ordine economico. Siamo ancora in attesa del contributo del Comune di Belluno relativo all’edizione 2013 e questo ci ha costretto ad anticipare molte spese per l’edizione 2014 di tasca nostra. Senza avere alcuna certezza che per il 2014 il Comune di Belluno sosterrà anche solo minimamente la manifestazione che, ricordiamo, abbiamo preso in mano cinque anni fa proprio su sollecitazione dell’allora Amministrazione che non voleva che l’evento chiudesse i battenti perché rappresenta un importante momento sportivo e di promozione turistica della città. Dopo un anno di attesa del contributo 2013 – mai arrivato – e di continue rassicurazioni verbali, il 28 ottobre scorso abbiamo scritto al sindaco e agli assessori competenti per avere chiarimenti. Siamo ancora in attesa di risposte. E’ arrivata la comunicazione di patrocinio, ma del contributo nessuna menzione o traccia. Abbiamo chiesto un incontro con il sindaco che ci è stato concesso solo qualche giorno prima dell’evento. Noi continuiamo a lavorare con l’obiettivo di offrire una manifestazione di grande livello ai partecipanti, perché questo è il nostro modo di lavorare. Speriamo di conquistare un nuovo record di iscritti superando i 2.050 dell’anno scorso. Ma se per la città di Belluno è un problema sostenerci, siamo anche pronti a trasferire la Santa Klaus Running in un altro capoluogo di provincia. Le richieste di trasferimento e le offerte di collaborazione non mancano”.
Commenta per primo