
BELLUNO – A casa di Dino Buzzati. Prima della serata all’Hotel Astor di Belluno, i finalisti del Premio Campiello Mauro Corona (La voce degli uomini freddi), Giorgio Falco (La gemella H), Giorgio Fontana (Morte di un uomo felice), Michele Mari (Roderick Duddle) hanno visitato un luogo di memoria letteraria: il complesso di Villa Buzzati S. Pellegrino, casa natale dello scrittore e giornalista bellunese. Una piacevole pausa ristoratrice, con cibi a base della biodiversità locale prodotta nella campagna adiacente, è stata accompagnata dall’ intensa lettura del racconto di Buzzati “Plenilunio”, proposta da Antonella Morassutti con note musicali di Marta Rech Morassutti, e ha gradevolmente concluso la visita. All’iniziativa, promossa in collaborazione con Confindustria Belluno Dolomiti, hanno collaborato: l’Associazione Villa Buzzati S. Pellegrino – il granaio (Antonella Morassutti per l’introduzione alla villa e alla famiglia Buzzati, e la lettura di “Pleniunio”; Laura Soravia per il segnalibro); Laura Solinas – Agricola Villa Buzzati e Colti in Campo per il contesto storico e paesaggistico del complesso di S.Pellegrino, la produzione e narrazione del cibo; Marta Rech Morassutti per gli interventi musicali al flauto; Patrizia Dalla Rosa dell’Associazione Internazionale Dino Buzzati di Feltre per l’introduzione alla lettura di “Plenilunio e il significato di S.Pellegrino e Belluno per Dino Buzzati; lo chef Giancarlo Zuccato per il rinfresco a base di prodotti biologici di Agricola Villa Buzzati, con formaggi La Schirata, Latteria di Camolino e LatteBusche.
Commenta per primo