
BELLUNO – È in corso, presso il Cubo di Botta e fino al 16 agosto, la mostra “Reciproche congiunzioni. Tra pensiero e Forma”, che vede esposte le opere dello scultore bellunese Paolo Moro e del pittore trentino Michelangelo Zanin. I due artisti, molto apprezzati dalla critica e attivi da lungo tempo sul territorio, propongono in questa mostra una corresponsione, una comunicazione tra diversi linguaggi espressivi: un programma di reciproche congiunzioni tra segno e colori, superficie e ambientazioni, volumi geometrici e ritmi spaziali.
La mostra offrirà inoltre l’occasione per ulteriori momenti culturali e benefici:
Giovedì 24 luglio: Plastikman al Cubo di Botta: Una performance musicale e una coreografia di luci accompagneranno la pittura e la scultura “dal vivo” di Michelangelo Zanin e Paolo Moro. Un live set che spazierà dalle sonorità elettroniche alle tracce techno, curato dal Dj Gian Pietro Dragoni.
Giovedì 31 luglio: Enogastronomia e Arte: L’arte culinaria sposa l’arte visiva. Sullo sfondo delle creazioni dal vivo dei due artisti, la cultura del buon bere si abbinerà ai formaggi Lattebusche, a cura dell’Enoteca Elisir di Santa Giustina e Lattebusche.
Giovedì 7 agosto: Serata di letture e di poesie: La creazione artistica dal vivo in quest’occasione verrà accompagnata dalla creazione del linguaggio, con il gruppo “Poeti AlterNATIVI BELLUNnesi”.
Giovedì 14 agosto: Asta di Beneficenza: Asta di Beneficienza per le sculture realizzate durante la mostra e creazione di opere “dal vivo” di Michelangelo Zanin e Scultura e Paolo Moro.
Orari della mostra: giovedì dalle ore 18:00 alle 23:00; venerdì dalle ore 18:00 alle 21:00; sabato dalle ore 9:30 alle 12:30 e dalle ore 17:00 alle 19:00.
Commenta per primo