

PIEVE DI CADORE – Con il benvenuto agli ospiti e la presentazione ufficiale prenderà il via venerdì prossimo, 4 ottobre, la terza edizione della Dolomiti Rescue Race, l’unica manifestazione nazionale ed internazionale riservata ai componenti del Soccorso alpino, con prove tecniche e di resistenza.
Le Stazioni del Corpo nazionale soccorso alpino e speleologico e le squadre di soccorso alpino estere (due, quest’anno, provenienti entrambe dalla Polonia) si sfidano con il sano agonismo, lo spirito di appartenenza e di squadra che identifica gli uomini e donne del Soccorso alpino.
Nelle scorse edizioni hanno partecipato numerose Stazioni da tutto il territorio nazionale oltre ad una consistente rappresentanza arrivata dall’estero. La gara è a squadre di quattro componenti ciascuna dotate di materiale tecnico, individuale e di gruppo. Questa manifestazione, che durerà da venerdì a domenica, con il fulcro sabato, è nata con lo scopo di far incontrare e confrontare, come per stringere nuove amicizie con tutti i componenti del Soccorso alpino d’Italia e del mondo, in un contesto diverso da quello operativo di intervento. Sono attese una quarantina di squadre.
La partenza della competizione, sabato mattina, avverrà dalla località Praciadelan (comune di Calalzo di Cadore) a 1040 metri di altitudine, con dislivello in salita di 1250 metri, di cui 250 di cresta rocciosa esposta attrezzata. La discesa si effettua con calata in corda doppia di trenta metri fino al sentiero che, con dislivello negativo di 1100 metri, conduce al fondo valle. Ad un chilometro dall’arrivo, le squadre saranno impegnate nel montaggio della barella per attraversare con essa il traguardo nella Piazza del Tiziano a Pieve di Cadore . L’intero percorso si sviluppa sulle pendici del Re delle Dolomiti: il monte Antelao. Lo scenario del gruppo delle Marmarole e degli Spalti di Toro fanno da cornice all’appassionante gara.
Nella prima edizione del 2011 il primo posto è stato conquistato dalla squadra della Stazione di Agordo ed a seguire si sono piazzate le squadre delle Stazioni di Val Biois e Pieve di Cadore.
Nel 2012 La squadra della Stazione della Val Biois ha vinto la gara a squadre del raduno nazionale Cnsas, secondi classificati XII Delegazione Canavesane-Piemonte e terzi classificati i soccorritori di Agordo.
Commenta per primo