Agricoltura, Manzato: “Il fagiolo di Lamon ricchezza di tutto il bellunese”

Il sito internet della Regione Veneto
Il sito internet della Regione Veneto
Il sito internet della Regione Veneto

VENEZIA – «Il Fagiolo di Lamon e della Vallata Bellunese IGP è troppo importante per il territorio che per primo in Italia ha accolto questo legume e gli ha dato qualità e meritata fama. L’impegno della Regione è di garantirne la continuità di produzione operando con ogni mezzo per fronteggiare e sconfiggere i motivi della crisi che ha colpito lo scorso anno uno dei prodotti di eccellenza più famosi del nostro Veneto e delle nostre montagne».

Lo ha affermato l’assessore veneto all’agricoltura Franco Manzato, anticipando la posizione della Regione a fronte dell’appuntamento promosso a Lamon per martedì 23 aprile prossimo dal Consorzio di Tutela, dal Comune e dalla Comunità Montana Feltrina sul tema “2013. Faremo ancora Fagiolo?”.

«Il punto interrogativo va trasformato in punto esclamativo», ha aggiunto Manzato, «e siamo tutti impegnati perché l’obiettivo venga raggiunto, tenuto conto che il fagiolo crea valore non solo per chi lo coltiva ma con l’immagine che trasmette di un territorio prezioso e operoso».

Al convegno di martedì, che si svolgerà nella Sala Teatro Don Giulio Gaio con inizio alle 18, interverranno tra gli altri i ricercatori e gli esperti che hanno lavorato a livello nazionale e regionale al capezzale del fagiolo bellunese, dopo la violenta virosi verificatasi lo scorso anno che ha falcidiato la produzione e gettato un’ombra di pessimismo sui produttori.

Commenta per primo

Lascia un tuo commento all'articolo ...

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.