300 mila euro per la fondazione università

Immagine archivio
Immagine archivio

VENEZIA – «La Regione ha garantito la piena operatività della Fondazione Università per un altro anno, ma una cosa deve essere chiara: non si tratta di una cambiale in bianco. Occorre cambiare passo e perseguire quello che resta l’obiettivo principale, ovvero portare un corso universitario degno di questo nome a Feltre».

A dirlo è il capogruppo del Pdl in Consiglio regionale Dario Bond dopo che il Consiglio regionale del Veneto ha approvato su sua proposta un finanziamento di 300 mila euro a favore della Fondazione per l’Università e l’Alta cultura in provincia di Belluno nel corso della discussione sul Bilancio e la Legge Finanziaria per il 2013.

«La Regione continua a credere nel rilancio di Feltre come sede universitaria ma adesso bisogna concretizzare. Io per primo continuerò a metterci la faccia solo se la Fondazione riuscirà a superare l’attuale fase di stallo formulando proposte nuove e di ampio respiro. Stanziando questi 300 mila euro la Regione ha fatto uno sforzo enorme considerato i tempi. Mi auguro che lo stesso sforzo sia sostenuto dai nuovi vertici della Fondazione», prosegue Bond.

«Non vorrei che in questi anni si fosse perso di vista il risultato finale, quello per cui la Fondazione è nata ed è stata sostenuta: portare a Feltre un corso universitario, una proposta seria capace di calamitare studenti e creare un indotto sia culturale che economico. In una città nella quale in tanti stanno abbassando le saracinesche il problema è evidente e non più rinviabile».

«Dobbiamo recuperare le buone premesse e promesse degli esordi. I corsi di alta formazione e le summer school vanno benissimo ma non sono il futuro», prosegue Bond che guarda poi agli attuali assetti: «Bisogna fare chiarezza e anche in fretta sui nuovi vertici. In questo momento non ci possiamo permettere di vivacchiare».

«Senza alcuna arroganza, io ho fatto la mia parte. Ora mi auguro che responsabilmente ognuno faccia la sua», conclude Bond. «Feltre continua ad avere le carte in regola per poter avere un ruolo. C’è un campus universitario all’avanguardia e un alto livello culturale. La soddisfazione di chi frequenta le summer school ci dice che la strada universitaria è quella giusta ma bisogna crederci tutti».

Commenta per primo

Lascia un tuo commento all'articolo ...

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.