

Dal 4 aprile la Pro Loco Pieve Castionese organizza la seconda edizione del ciclo d’incontri dedicati alla montagna.
BELLUNO – Parte giovedì 4 aprile 2013 a Castoi il secondo ciclo di incontri, immagini e riflessioni sul passato e sul futuro delle nostre vallate alpine.
Nella sede del Circolo Val Cicogna alle 20.45, Daniela Mangiola, operatore naturalistico del CAI, sarà la protagonista dell’incontro dal titolo “Montagna: quale lavoro? – La trasformazione del paesaggio alpini tra antropizzazione e variazioni climatiche”. Durante la serata sarà proiettato il documentari di Giuseppe Taffarel, datato 1969, “La montagna del sole – La fienagione sulle creste del Visentin negli anni ’60″.
La rassegna prosegue venerdì 12 aprile 2013 alle ore 20.45 al Teatro San Gaetano di Castion.
Protagonista della serata sarà Don Rinaldo Ottone, Docente della Pontificia Università Gregoriana. Titolo dell’incontro “Dal lago di Braies alla Valbelluna in meno di 24 ore – Una corsa con immagini per riflettere sul ruolo della montagna nei confronti dell’uomo moderno”.
Chiusura giovedì 18 aprile 2013 alle ore 20.45 nella Sala della Cooperativa di Cirvoi, con Valentina De Marchi, Antropologa. La serata, organizzata in collaborazione con la Fondazione Giovanni Angelini, ha per titolo “Un vento di cambiamento in montagna? – Abitanti, energie e soluzioni lavorative nuove nel bellunese”.
Tutti gli incontri sono ad ingresso libero.
Commenta per primo