

BELLUNO – Conclusa la prima parte della stagione agonistica 2012-13 per gli atleti della squadra di categoria della Sportivamente Belluno. Tempo di un primo bilancio dunque dopo le gare zonali e il meeting internazionale di Bolzano che hanno visto impegnati i ragazzi del tecnico Alberto Cassol.
La squadra è cresciuta molto sia grazie al traino dei più esperti juniores e cadetti, sia grazie alla spinta dei tanti giovani atleti di categoria ragazzi che quest’anno si sono inseriti molto bene.
A novembre, durante il prestigioso meeting città di Bolzano, si sono messi in luce con performance notevoli Stefano Donadon, classe 1996, Alessandro Testa e Arianna Levorato del 1995 e la giovane Martina Da Rin Perette, classe 1998. I loro risultati sono proseguiti poi nelle gare zonali della provincia Belluno-Treviso, fino a domenica scorsa dove la Levorato e Testa sono stati gli unici atleti bellunesi a gareggiare nella fase finale di qualificazione per i campionati italiani giovanili. Per Arianna, dopo 3 gare nelle sue specialità della rana e misti, la possibilità di staccare il pass per Riccione a fine marzo ancora c’è, mentre Alessandro ha sensibilmente abbassato i suoi personali fermandosi a ridosso della qualificazione (notevole il suo 24”71 nei 50 metri stile libero).
Anche Donadon avrebbe potuto partecipare ma importanti impegni scolastici hanno fermato Stefano negli allenamenti a Lambioi per diverse settimane. Rimangono le sue performance nella rana, delfino e stile a dimostrazione di ottime capacità fisiche generali.
La giovane Juniores Martina Da Rin, dopo i sensazionali miglioramenti della scorsa stagione, quest’anno è riuscita nuovamente ad abbassare i propri tempi nelle gare veloci dello stile e delfino, mirando ora ad obiettivi e limiti importanti come la barriera del minuto nei 100 stile libero.
Del gruppo più esperto fanno parte anche Stefania e Moreno Pierobon e Tiberio Alessandro. Anche per loro la stagione ha portato miglioramenti dei propri tempi, ulteriore conferma della bontà del lavoro in acqua svolto ogni giorno nella piscina del capoluogo.
Come detto l’ingresso in squadra di tanti giovani ha stimolato l’ambiente e anche da parte loro non sono mancati buoni segnali di inizio anno e presupposti per le prossime gare e stagioni. Al secondo anno di nuoto agonistico, Filippo Zaltron è stato l’atleta che ha colto i miglioramenti più importanti grazie alla costanza e determinazione negli allenamenti.
Le ragazze del 2000 Camilla Calvi, Elena Pianon, Lucrezia Rossi, Veronica De Min e Aurora Viola sono scese in acqua molto determinate in ogni occasione, così come i ragazzi del 1999 Davide De Silvesrto, Nicola Calvi, Giovanni Gamelli autori di miglioramenti sensazionali. Un bel salto di qualità per loro stimolati dal traino dei più grandi ma anche grazie al confronto costante con gli altri compagni della squadra categoria ragazzi Federico Tonizzo, Cabras Andrea, Marano Filippo e Olivia Salvadoretti.
Squadra promossa dunque, a dimostrazione dell’organizzazione della società Sportivamente Belluno e della capacità dei tecnici Cassol e Lorenzi per il settore dei più piccoli esordienti.
Il gruppo ora proseguirà la stagione in vista delle gare da disputare in vasca da 50 metri, attendendo i campionati italiani AICS a fine aprile a Lignano e altri meeting in programmazione. L’obiettivo è la conferma della crescita già ben avviata e altri miglioramenti da parte di tutti.
Commenta per primo