

Nella settima giornata del Master Round, l’ultima prima della pausa per la nazionale, punti pesanti quelli in palio nel derby tra Renon e Val Pusteria. Il Bolzano ospita l’Alleghe. Nel Relegation Round, Asiago e Milano Rossoblu continuano la lotta per il primo posto nel girone. Moser: “play off traguardo meritato”.
HC Bolzano – Alleghe Tegola Canadese: Punti pesanti in palio al Palaonda, nella grande classica tra i campioni d’Italia e la formazione di Tom Pokel. Il Bolzano ha incassato a Torre Pellice la prima sconfitta nel Master Round e per consolidare il primato in classifica (quattro punti di vantaggio sul Val Pusteria, cinque sul Renon) vuole sfruttare il fattore campo, nell’ultima partita prima della pausa per la nazionale. L’Alleghe, per parte sua, è ancora in lotta per il quarto posto e per non perdere punti dal Valpellice, avanti di tre lunghezze, punta alla prima vittoria esterna del Master Round. Al Palaonda esordio casalingo per il nuovo terzino Andy Delmore, coach Brian McCutcheon dovrà fare a meno di Mac Gregor Sharp, alle prese con un risentimento muscolare all’inguine. Per il forte centro canadese dei Foxes, prima assenza ufficiale con la maglia del Bolzano, dopo 104 partite consecutive, tra campionato, Coppa Italia e Continental Cup. Nell’Alleghe, roster al gran completo per coach Tom Pokel.
Hafro Cortina – Migross Supermercati Asiago: All’Olimpico derby veneto tra due formazioni che hanno già conquistato il biglietto per i playoff. Il Cortina, dopo il successo nello scontro diretto di Alba di Canazei, è sicuro di proseguire il suo cammino anche nella post-season e con ogni probabilità, partirà come ottava classificata. “Siamo contenti di avere chiuso il discorso a Canazei – dice il presidente della Sportivi Ghiaccio Cortina Sandro Moser – dopo la vittoria del Fassa ad Asiago, sapevamo che era tempo di fare un ultimo sforzo e archiviare la pratica. Arriviamo alla post-season con la voglia di dire la nostra, ma per fare strada dovremo giocare su buoni livelli, come ad esempio il mese di dicembre. Avversario da evitare? Io dico che mi piacerebbe incontrare il Val Pusteria – conclude Moser – perché la trasferta è vicina e perché contro di loro abbiamo sempre venduto cara la pelle”. In casa Asiago i punti contano per mantenere la vetta del girone e partire da sesta classificata ai playoff. Nel Cortina roster al completo per coach Beddoes, nell’Asiago probabile esordio per il nuovo terzino Jeremy Rebek.
Serie A partite giovedì 31 gennaio 2013 (7° giornata Master e Relegation Round):
Arena Ritten di Collalbo, ore 20:30
Ritten Sport Renault Trucks – Lupi Fiat Professional
Arbitri: Gasser, Ferrini, Manfroi, Marri
Diretta Tv Raisport 1 dalle 20:25
Palaonda di Bolzano, ore 20:30
HC Bolzano – Alleghe Tegola Canadese
Arbitri: Loreggia, Pichler, Mori, Pardatscher
Riposa: HC Valpellice Bodino Engineering
Olimpico di Cortina, ore 20:30
Hafro Cortina – Migross Supermercati Asiago
Arbitri: Metelka, Pianezze, Biacoli, Zatta
Agorà di Milano, ore 20:30
Milano Rossoblu – Val di Fassa Ferrarini
Arbitri: Bosio, Gamper D., Gamper C., Waldthaler
Riposa: Aquile FVG Pontebba
La classifica di Serie A Master Round:
1. HC Bolzano 49 punti
2. Lupi Fiat Professional Valpusteria 45 *
3. Renon Sport Renault Trucks 44
4. Valpellice Bodino Engineering 38
5. Alleghe Tegola Canadese 35
La classifica di Serie A Relegation Round:
1. Migross Supermercati Asiago 37 punti *
2. Milano Rossoblu 35
3. Hafro Cortina 29
4. Val di Fassa Ferrarini 20
5. Aquile FVG Pontebba 6
* Una partita in meno
1 Trackback / Pingback