

CORTINA D’AMPEZZO – Già dall’asilo con il Soccorso alpino. Questa mattina un’ottantina di bimbi dell’asilo di Cortina hanno imparato i segreti delle unità cinofile da valanga, provando loro stessi a essere ritrovati sotto la neve dal fiuto di Shira, condotta da Steven Lacedelli, e da quello di Luna, che ha guidato invece Nicola Bernardi.
Prima di tutto c’è stata una breve lezione teorica, e i due soccorritori, affiancati dal capostazione Mauro Dapoz, hanno parlato nel modo più semplice e immediato per i piccoli, dai 3 ai 5 anni e mezzo, dei cani, delle loro qualità, di come si muovono sulla neve alla ricerca delle persone disperse.
Successivamente la lezione si è spostata in giardino, dove ciascun bimbo, accompagnato da una maestra, si è nascosto in uno dei cubi in legno dei giochi all’aperto coperto di neve, per essere poi ritrovato dalle due unità cinofile.
I bambini hanno mostrato pieno entusiasmo, senza esitare a porre i loro quesiti ai conduttori e al capostazione.
Visto il successo della mattinata, poichè l’influenza ha tenuto a casa molti dei piccoli, probabilmente la lezione sulla neve verrà ripetuta al più presto.
Commenta per primo