Il Soccorso Alpino ringrazia la Giunta della Regione Veneto

I volontari del Soccorso Alpino nella preparazione dell'attrezzatura (Luca Mares)
I volontari del Soccorso Alpino nella preparazione dell’attrezzatura (Luca Mares)

BELLUNO – Il Soccorso Alpino “Dolomiti Bellunesi” desidera ringraziare la Giunta della Regione Veneto nella figura del suo Presidente per aver alla fine costituito la Commissione prevista dalla Legge Regionale (n. 19/12) sugli Ostacoli al Volo.

Un passo significativo che ora permetterà di lavorare nella concretezza delle proposte e delle determinazioni per aumentare la sicurezza di tutti quei servizi legati all’utilizzo dell’elicottero che vanno dall’elisoccorso all’antincendio boschivo, passando per il lavoro aereo.

Come si ricorderà i disegni di legge presentati dal Capo Gruppo del PDL Dario Bond e dal Vice Presidente del Consiglio Regionale Matteo Toscani, su un forte impulso del Cnsas, erano alla fine stati portati ad una sintesi superiore ed approvati, con un iter piuttosto complesso, nello scorso giugno.

Ora si tratterà da una parte di lavorare da subito con metodo estremamente rigorososo, dall’altra, con estrema velocità poichè la sicurezza non è deve essere un’enunciazione e l’incidente non aspetta nessuno.

E’ in ogni caso un passo importante quello compiuto dalla Giunta della Regione Veneto che, lo si desiera ricordare, è la prima Regione a Statuto ordinario ad aver legiferato sul tema/problema.

Come sopra ricordato va ora recuperato il tempo sprecato da uno Stato in perenne confusione mentale che ad esempio legifera (Legge n. 152/05) ma si dimentica, come spesso accade per altre problematiche di assoluto rilievo, di dare poi compiuta applicazione alle proprie stesse leggi e principi. Non è un caso, infatti, che l’Enac, a cui queste funzioni sono putroppo deputate dall’ordinamento vigente, non si sia accorta delle ragnatele di fili, cavi, ecc. presenti ovunque nel territorio nazionale e che spesso anzi sia preferibile nascondersi paradossalmente dietro una serie di cavi…lli per connotare la mancata consapevolezza di quale sia in realtà il problema degli ostacoli al volo: una pistola perennemente puntata alla tempia dell’equipaggio di un qualsiasi elicottero.

Avanti, dunque, con l’attività fondamentale che verrà fatta con la Regione Veneto, di certo più vicina nel comprendere istanze e necessità del territorio.

Anche oggi, dunque, una piccola tappa conquistata con la fatica di sempre nel ricordo di chi non c’è più ed anche di chi dovrà esserci ancora… (Fabio Bristot Rufus)

Commenta per primo

Lascia un tuo commento all'articolo ...

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.