“Dall’agricoltura condivisa al biodistretto”: dibattito a Feltre

Comune di Feltre
Comune di Feltre

FELTRE – Qual è il ruolo dell’agricoltura nella tutela della salute e nella conservazione delle diversità naturali, culturali e del paesaggio di un territorio?

La filiera corta, l’autoproduzione, la gestione autonoma dei semi, i gruppi di acquisto solidali, la valorizzazione del paesaggio coltivato e quella ristorativa delle produzioni locali, la realizzazione degli orti sociali, le certificazioni dei prodotti e dei servizi sono tappe praticabili verso l’individuazione di un biodistretto che sia sostenibile, in qualità e in benessere?

A queste e altre domande proveremo a rispondere con l’incontro-dibattito “Dall’agricoltura condivisa al biodistretto”, organizzato in occasione dell’Antica Fiera di San Matteo, che avrà luogo sabato 3 novembre 2012, alle ore 16 nella Sala degli Stemmi del municipio di Feltre.

All’intervento di apertura del prof. Gianni Tamino, docente al Dipartimento di Biologia e ai corsi di specializzazione in Bioetica dell’Università di Padova, dal titolo “La biodiversità naturale ed agricola: un bene comune da difendere e conservare”, seguirà un dibattito con i produttori, le associazioni e i cittadini coordinato da Luca Conte, agroecologo e insegnante alla Scuola esperienziale itinerante di agricoltura biologica.

1 Trackback / Pingback

  1. “Dall’agricoltura condivisa al biodistretto”: dibattito a Feltre | Belluno 24h

Lascia un tuo commento all'articolo ...

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.