

Il tradizionale appuntamento autunnale del Centro sportivo italiano proporrà anche l’’orienteering. Il via il 28 ottobre da Taibon Agordino, la conclusione il 18 novembre a Castion. Il 25 novembre Villa di Villa ospiterà la prima prova del Campionato regionale di cross.
BELLUNO – Si articolerà in quattro prove l’edizione 2012 del Campionato provinciale di corsa campestre, manifestazione proposta dai comitati di Belluno e di Feltre del Centro sportivo italiano. Il provinciale, presentato questa mattina nella sede Csi di piazza Piloni a Belluno, sarà valido per l’assegnazione del 4. trofeo Gioielleria B&B e metterà in palio inoltre, per la 15. volta, il memorial giovanile dedicato a Serafino Barp, indimenticato uomo di sport che per parecchio tempo è stato anche presidente del Csi di Belluno.
La prima gara andrà in scena domenica prossima, 28 ottobre, a Taibon Agordino e sarà curata dall’Atletica Agordina. Seguiranno gli appuntamenti di Quero (organizzazione Gs Astra), l’11 novembre a Cesiomaggiore (Us Cesio) e il 18 novembre a Modolo di Castion (Gs Castionese). La partecipazione alle singole prove è aperta anche ad atleti regolarmente tesserati alla Fidal e ad altri enti di promozione sportiva.
«Il provinciale di corsa campestre rappresenta uno dei momenti più qualificanti della nostra attività – ha affermato il presidente del Csi di Belluno Dario Dal Magro – Dobbiamo rivolgere un “grazie” importante a tutte le società che fanno atletica perché preparano per mesi questo appuntamento e perché partecipano sempre con un gran numero di atleti, in particolare giovani e giovanissimi. Un “grazie” va loro rivolto non solo per quello che fanno dal punto di vista agonistico e organizzativo ma anche per il grande lavoro educativo che, attraverso l’atletica, portano avanti»
Il provinciale di campestre 2012 sarà caratterizzato da una novità. «In due appuntamenti, quello di Cesiomaggiore e quello di Castion, al termine delle gare proporremo anche una prova di orienteering – spiega ancora Dal Magro – Si tratta di una disciplina che abbina capacità atletiche e di concentrazione e ragionamento e che, per questo, riteniamo altamente educativa. Si tratterà di prove semplici, coordinate da Roberto De Barba, e avranno carattere promozionale, rivolte, in modo particolare, ai più giovani».
Al termine del provinciale il 25 novembre Villa di Villa, frazione di Mel, ospiterà la prima delle due prove del Campionato regionale Csi di cross: l’organizzazione è stata affidata al Gs La Piave 2000 e alla Pro Loco Trichiana, le due realtà della Sinistra Piave che proprio oggi hanno rinnovato formalmente la loro collaborazione.
«Si tratterà di un evento che richiamerà oltre 700 concorrenti – ha affermato Paolo Giotto, presidente del Gs La Piave – Oltre alle gare competitive proporremo anche una manifestazione riservata agli alunni delle scuole elementari della Sinistra Piave: i plessi scolastici più numerosi riceveranno dei buoni premio per l’acquisto di materiale didattico. Un grazie a tutti coloro che ci supportano, in particolare il Csi e il gruppo Villa Favilla».
Commenta per primo