Calcio prima categoria: l’Alpago acchiappa tre punti

L'Alpago in una recente partita (Lisa Peterle)
L’Alpago insacca la rete avversaria (Lisa Peterle)

PIEVE D’ALPAGO – Al diavolo il gioco, ciò che conta è il risultato. Dopo novanta e passa minuti di un qualcosa distante anni luce dal gioco del calcio, gli uomini di Poletto infilano un’altra vittoria, la seconda consecutiva, dopo il tris della scorsa settimana ai danni della Follinese.

Scavalcata dunque l’Altivolese in classifica grazie ad un rigore di capitan De Nadai, poi uscito per infortunio sul finire del primo tempo.

Prendete un gioco sterile, che irrita i tifosi per il suo modo di essere proposto, aggiungete una cattiveria che sfocia in falli al limite del regolamento e mescolate il tutto con un bel po’ di cartellini gialli; ciò che si ottiene sono i primi 45 minuti della partita.

L’Alpago parte bene e, dopo dieci minuti, si fa vedere con Pianca, che manda di poco a lato la sua rasoiata. Passano sessanta secondi e Gallonetto è atterrato in area; De Paoli fa la figura del cane di Mustafà, si becca il giallo e concede il penalty. Portiere da una parte, palla dall’altra; capitan De Nadai sblocca il risultato e tutti sperano anche la partita. Così però non sarà. Si continua sotto una pioggia di ammonizioni e pause continue, l’essenza della gara.

A metà primo tempo, il buon Riva aggira la barriera su punizione e chiama al primo intervento della giornata Fagherazzi, che fin li si era visto solo per l’entrata in campo. Passano dieci minuti ed è ancora Riva ad essere pericoloso, anzi, pericolosissimo. Calcio d’angolo a giro, il dieci ospite prende la via del cielo e sfiora la traversa, con un’incornata mica da ridere.

Al 35’ un bell’abbozzo di calcio, forse l’unico di tutta la partita. Azione veloce palla a terra da manuale, triangolo Riva-Bittante-Dametto con quest’ultimo che va al tiro dal limite dell’area; Fagherazzi è battuto ma Caneve si immola sulla linea, salvando il risultato.

Le speranze dei tifosi assonnati sono tutte riposte nel secondo tempo; ma che, nemmeno i secondi 45 minuti riescono a catalizzare l’attenzione.

Qualche occasione, però, c’è. Dopo dieci minuti dall’inizio, Bittante copia la punizione di Riva del primo tempo ma Fagherazzi, a cui mancava solo il mantello rosso e la tuta blu per sembrare Superman, devia in angolo. A metà ripresa la grande doppia chance per i padroni di casa: Fagherazzi, il cuginetto classe ’95 del portiere, si presenta tutto solo davanti alla porta ma centra in pieno Cimolin. La palla resta lì, da dietro arriva Gallonetto ma è ancora l’estremo difensore a dire di no e mantenere il risultato sul solo gol di scarto.

Alla fine rimane il risultato di 1-0. L’Alpago comincia ad ingranare e scalare la classifica. Batte l’Altivolese e mette in cassa tre punti importanti ai danni del gioco; ieri quello è rimasto a dormire.

Parole di Poletto: «E’ vero, non abbiamo giocato bene. Nella parte iniziale della partita qualcosa di buono si è visto, poi il buio e infatti negli spogliatoi mi sono arrabbiato molto. Loro sono una buona squadra ma i tre punti per noi sono forse meritati, viste le tante occasioni avute e sprecate per lo più nella seconda metà di gioco. Oggi il centrocampo ha sofferto parecchio mentre i nostri avversari lì erano sempre in superiorità numerica. Sono contento anche perché la difesa non ha subito gol; Sperti e Cignola hanno giocato molto bene e anche De Nadai prima del problema fisico. In attacco invece Dal Paos poco partecipe, solo in qualche frangente del secondo tempo ha mostrato qualche bella giocata. Ora si guarda al Godega fiduciosi dopo questa vittoria».

Risultato: Alpago 1 – 0 Altivolese Maser

Alpago: Fagherazzi 6.5, Caneve 5.5, Dal Paos Alberto 6, De Nadai 6.5 (dal 38’ Cignola 6.5), Sperti 7, Pianca 6, Brancaleone 5.5 (dal 65’ Fullin 5.5), Barattin 5.5, Dal Paos 5.5, Gallonetto 6 (dal 78’ Vedana s.v.), Fagherazzi 6. Panchina: Mognol, Dazzi, Soldano, De Col. Allenatore: Poletto.

Altivolese: Cimolin 6, Zanet 5.5, Casagrande 5.5, Bronca 6, De Paoli 6, Bastasin 6, Dametto 6.5(dal 51’ Barp 5.5), Visentin Enrico 6(dal 70’ Colla 6), Boin 5.5, Riva 6.5, Bittante 6.5(dal 78’ Derton s.v.). Panchina: Ghirardo, Dalla Lana, Visentin, Cazzaro. Allenatore: Calzamatta

Arbitro: Sig. Zingarlini di Mestre

Reti: 11’ De Nadai (R)

Note, Ammoniti: Cimolin, De Paoli, Bastasin, Bronca, Visentin E., Riva, De Nadai, Pianca.

Commenta per primo

Lascia un tuo commento all'articolo ...

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.