La business information per le decisioni aziendali

Data:

Confindustria Belluno Dolomiti

Confindustria Belluno Dolomiti sigla un importante accordo con Cerved Group.

BELLUNO – Negli ultimi anni, l’evoluzione dello scenario economico ha prodotto profondi cambiamenti nelle priorità delle aziende.

Se da un lato l’ampliamento del mercato ha offerto nuove opportunità di sviluppo, dall’altro la sua crescente competizione lo ha reso più complesso richiedendo una adeguata ed efficace gestione dei rischi finanziari e di credito.

Questa consapevolezza ha portato molte imprese, soprattutto le pmi, a chiedere di essere sostenute nell’acquisizione di specifiche informazioni di carattere commerciale.

Titolari, manager, direttori amministrativi, responsabili marketing hanno sempre più bisogno di poter valutare la solidità di nuovi o vecchi clienti e fornitori, prevenire eventuali insolvenze commerciali o analizzare opportunità di business all’estero con precisione e tempestività.

Tutto questo è la Business Information.

Il Servizio Internazionalizzazione di Confindustria Belluno Dolomiti ha raccolto e fatto propria questa esigenza raggiungendo un accordo con Cerved Group Spa finalizzato ad agevolare le imprese associate nella fruizione dei servizi resi dalla società nel campo delle informazioni commerciali e del recupero dei crediti.

Cerved Group è il gruppo leader in Italia nel campo della Business Information e unica agenzia di rating italiana con il riconoscimento ECAI della Banca d’Italia.

Lo specifico accordo sottoscritto da Confindustria Belluno Dolomiti (oltre alle agevolazioni già riconosciute a tutte le aziende appartenenti al sistema confederale sulla base dell’intesa raggiunta a livello nazionale tra Cerved e Confindustria) consentirà alle imprese associate di avere a titolo gratuito una approfondita analisi sulla qualità del credito del proprio portafoglio clienti e di godere di particolari agevolazioni per le erogazioni di tutte le informazioni commerciali utili al proprio business.

Tutti i dettagli della convenzione saranno illustrati nel corso di un apposito seminario che si terrà mercoledì 26 settembre alle 14.30 pressola Sala Caldartdi Palazzo Doglioni Dalmas.

Lascia un tuo commento all'articolo ...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Condividi con

YouTube intervista

Leggi le altre notizie ...
Related

Valanga a Forcella Giau, tre scialpinisti coinvolti

Aggiornamento ore 15.53 Ritrovata la terza persona coinvolta dalla valanga...

Martedì al Cinema Italia con “Leggere Lolita a Teheran”

BELLUNO - Prosegue, martedì 18 marzo al Cinema Italia...

Pista da bob, Zaia: «Cortina pronta a fare la storia»

VENEZIA - «Desidero esprimere un ringraziamento agli osservatori internazionali...

Dolomiti Bellunesi: un pareggio che vale molto

BELLUNO - Dopo dieci vittorie casalinghe consecutive, un pari...

Dal calcio al volley: tutte le squadre bellunesi da seguire

Lo sport a Belluno è una realtà viva e...

Tragedia sul Fadalto: strada chiusa

AGGIORNAMENTO delle 18.00 - E' stata ripristinata e aperta...

Segnali di luce, interviene Aiut Alpin Dolomites

ROCCA PIETORE - Nel tardo pomeriggio di ieri, attorno...

Spiragli per il futuro del Liceo Lollino

BELLUNO - «La notizia della volontà di chiusura del...