Giovani, la regione stanzia 4 milioni per nuovi bandi

Data:

Un momento di incontro tra giovani

CAORLE – Caorle è diventata per un giorno il palcoscenico in cui si sono incontrati millecinquecento giovani di tutto il Veneto con l’obiettivo di parlare del futuro delle nuove generazioni.

Lavoro, ruolo nella società, creatività sono i temi su cui l’Assessorato alle Politiche Giovanili ha deciso di investire per contribuire alla formazione di cittadini consapevoli e offrire nuove opportunità agli under35, inun momento in cui realizzare le proprie ambizioni è reso difficile dalla situazione economica.

Ieri mattina ha aperto il 2° Meeting dei giovani l’Assessore Remo Sernagiotto che ha presentato 4 nuovi bandi finalizzati a sostenere la creatività giovanile in questi campi.

«Il successo di oggi con la presenza del Presidente Luca Zaia che ringrazio di essere intervenuto» ha dichiarato «ha confermato l’esigenza dei giovani di confrontarsi su temi importanti come quello dell’occupazione: ecco perché quest’anno abbiamo voluto coinvolgere anche gli istituti superiori. La disoccupazione rappresenta uno dei problemi più preoccupanti di oggi, come Regione del Veneto abbiamo voluto dare un forte segnale stanziando 2 milioni di euro per avviare 40 nuove attività giovanili. Abbiamo messo a bilancio 3,8 milioni di euro per i bandi, con le risorse vincolate del Ministero per i i giovani di cui più di metà sono destinati alle nuove imprese».

1 milione di euro è stato invece stanziato per il bando “Cittadinanza attiva e volontariato” che mira a sostenere la partecipazione ad iniziative a favore della società, 700 mila euro per  valorizzare le capacità artistiche, dando la possibilità a un giovane talento di veder realizzato la sceneggiatura di un film.

Un nuovo bando “Fiori di parole in musica – omaggio delle giovani generazioni ad un grande poeta veneto” (finanziamento previsto 100 mila euro) che premierà brani inediti con la produzione e distribuzione del brano vincitore del concorso e con un percorso specifico di accompagnamento e formazione.

A presentare le iniziative sono intervenuti nel pomeriggio esperti dei vari settori che hanno aperto un tavolo di discussione con i giovani: Carlo Brancaleoni di Rai Cinema ha parlato del Bando Cinema, Bruno Vianello, Presidente Texa S.p.A ha illustrato il Bando Crea-lavoro;  Niccolò Gennaro, rappresentante Regionale del Servizio Civile Nazionale è stato il portavoce per il Bando Cittadinanza 2012 mentre il bando sulla musica è stato trattato da Alberto Salerno – Produttore Discografico e Diego Basso – Maestro e Direttore d’orchestra.

Sono intervenuti per rivolgere un indirizzo di saluto l’assessore regionale alla cultura Marino Zorzato e Marialuisa Coppola alle attività produttive.

Zorzato ha parlato delle iniziative regionali nel settore della cultura e sottolineato che «ciò che va fatto è ascoltare davvero i giovani e trasformare in fatti concreti ciò che ci dicono. E’ una giornata di soddisfazione per la cultura che mostra come la Regione Veneto agisca veramente per dare risposte e opportunità concrete anche attraverso i bandi presentati».

Coppola ha spiegato le possibilità aperte nel campo dell’imprenditoria giovanile e femminile e ha aggiunto «che i giovani veneti hanno un alto livello di responsabilità e di buona preparazione. Oggi possono tracciare il loro futuro grazie anche a una rete informativa sulle esperienze e le opportunità presenti messa in piedi dalla Regione e dalle Camere di Commercio che hanno sportelli aperti con personale specializzato per rispondere a tutti i dubbi di un giovane che voglia mettere in piedi un’attività».

Lascia un tuo commento all'articolo ...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Condividi con

YouTube intervista

Leggi le altre notizie ...
Related

Valanga a Forcella Giau, tre scialpinisti coinvolti

Aggiornamento ore 15.53 Ritrovata la terza persona coinvolta dalla valanga...

Martedì al Cinema Italia con “Leggere Lolita a Teheran”

BELLUNO - Prosegue, martedì 18 marzo al Cinema Italia...

Pista da bob, Zaia: «Cortina pronta a fare la storia»

VENEZIA - «Desidero esprimere un ringraziamento agli osservatori internazionali...

Dolomiti Bellunesi: un pareggio che vale molto

BELLUNO - Dopo dieci vittorie casalinghe consecutive, un pari...

Dal calcio al volley: tutte le squadre bellunesi da seguire

Lo sport a Belluno è una realtà viva e...

Tragedia sul Fadalto: strada chiusa

AGGIORNAMENTO delle 18.00 - E' stata ripristinata e aperta...

Segnali di luce, interviene Aiut Alpin Dolomites

ROCCA PIETORE - Nel tardo pomeriggio di ieri, attorno...

Spiragli per il futuro del Liceo Lollino

BELLUNO - «La notizia della volontà di chiusura del...