Hockey, Veggiato porta l’Alleghe alla vittoria

Daniele Veggiato gonfia la rete dell'ampezzano JP Levasseur (Tonino Zampieri)
Daniele Veggiato gonfia la rete dell’ampezzano JP Levasseur (Tonino Zampieri)

Nella seconda giornata di A, il Valpusteria batte il Renon e rimane in vetta. Il Milano vince all’overtime il “classico” contro il Bolzano, al “De Toni” l’Alleghe supera di rigore il Cortina.

ALLEGHE – Confermate le indiscrezioni della vigilia nel sentitissimo incontro tra Alleghe e Cortina. I padroni di casa non possono ancora contare sul terzino Sean McMonagle ed anche nel roster ampezzano si segnala una defezione nel pacchetto arretrato, ovvero quella di Luca Zanatta. La gara ci mette davvero poco a decollare, visto che dopo meno di quattro minuti si registra già il gol che spezza l´equilibrio iniziale, messo a segno dal terzino Nick Kuiper. È l´unica marcatura dei primi venti minuti, che vedono le Civette più intraprendenti. De Bettin e compagni, in ogni caso, non demordono e, al giro di boa, riescono addirittura a ribaltare il punteggio. Matt Siddal pareggia in conti in powerplay e poco dopo Stanislav Gron porta avanti gli ospiti. Tom Pokel, in avvio di terzo tempo, è costretto a rimescolare le proprie carte, perché Vince Rocco viene punito con penalità partita. Gli sforzi di pervenire al pareggio da parte dei biancorossi vengono comunque premiati al 55.51, quando Daniele Veggiato mette il disco alle spalle di JP Levasseur, portando la sfida all´overtime. Nel supplementare si registrano altre entrate pericolose ma nessun gol ed allora a decidere sono i penalty, ancora una volta fatali agli ampezzani. Il Cortina, infatti, perde il terzo match su tre ufficiali in stagione ai rigori: gol decisivo di Daniele Veggiato.

Alleghe Tegola Canadese – Hafro Cortina 3:2 d.t.r. (1:0, 0:2, 1:0, 0:0, 1:0)

Alleghe Tegola Canadese: Adam Dennis (Davide Fontanive), Francesco De Biasio, Matt Waddell, Carlo Lorenzi, Nicholas Kuiper, Luka Tosic, Kewin Adami, Milos Ganz; Jeff Lo Vecchio, Gino Guyer, Nicola Fontanive, Daniele Veggiato, Vince Rocco, Alberto Fontanive, Manuel De Toni, Manuel Da Tos, Jari Monferone, Davide Testori, Patrick Tormen; Coach: Tom Pokel.

Hafro Cortina:  JP Levasseur (Renè Baur); Darrell Hay, Paul Albers, Luca Zandonella, Michele Zanatta, Gabriele Moretti; Derek Edwardson, Stanislav Gron, Matt Siddall, Giorgio De Bettin, Luca Felicetti, Ryan Dingle, Francesco Adami, Christian Menardi, Andrea Moser, Denis Soravia, Andrea Baldo; Coach: Clayton Beddoes.

Reti: 1:0 Nick Kuiper (3.55), 1:1 Matt Siddal (29.23), 1:2 Stanislav Gron (31.28), 2:2 Daniele Veggiato (55.51), 3:2 Daniele Veggiato (penalty).

Serie A partite di sabato 22 settembre – 2° giornata stagione regolare:

Milano Rossoblu – HC Bolzano 1:0 d.t.s (0:0, 0:0, 0:0, 1:0)

Val di Fassa Ferrarini – Migross Supermercati Asiago 2:1 (1:0,0:0,1:1) 

Aquile FVG Pontebba – Valpellice Bodino Engineering 1:3 (0:2,1:0, 0:1)

Lupi Fiat Professional Valpusteria – Renon Sport Renault Trucks 4:3 (1:1, 2:0, 1:2)

Alleghe Tegola Canadese – Hafro Cortina  d.t.r 3:2 (1:0, 0:2, 1:0,0:0,1:0)

Classifica Serie A dopo la 2° Giornata:
1. Valpellice Bodino Engineering 6 punti
2. Lupi Fiat Professional Val Pusteria 6
3. Val di Fassa Ferrarini 5
4. HC Bolzano 4
5. Renon Sport Renault Trucks 3
6  Alleghe Tegola Canadese 2
7. Hafro Cortina 2
8.Milano Rossoblu 2
9. Migross Supermercati Asiago 0
10. Aquile FVG Pontebba 0

Commenta per primo

Lascia un tuo commento all'articolo ...

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.