

Risultati e suggerimenti dopo il primo mese di funzionamento.
BELLUNO – Un successo al di là delle aspettative è arrivato dal C.A.M., il nuovo Centro Ambiente Mobile inaugurato ufficialmente a fine luglio ed entrato in esercizio il 1° agosto, a disposizione dei Bellunesi nelle 13 postazioni previste dal calendario.
Gli utenti che si sono rivolti a tale servizio sono stati ben 600 nel mese di agosto, considerando anche un intervento aggiuntivo per il Nevegal che la Società Bellunum ha ritenuto di proporre a favore dei dimoranti nella zona turistica del Colle.
Un numero di visite certamente superiore alle previsioni, con quantitativi e tipologie di rifiuti tali da richiedere un potenziamento del servizio mediante dotazioni supplementari, soprattutto per fare fronte ad una considerevole presenza di rifiuti ingombranti.
A questo proposito, va ribadito che il C.A.M., per le sue dimensioni, offre un servizio ideale grazie all’estesa gamma di rifiuti conferibili, ma ovviamente non si presta a ricevere rifiuti particolarmente ingombranti (es. un grande frigo, un divano, un materasso, ecc.), come pure ramaglie, verde dei giardini, inerti da demolizione, manufatti di medie e grandi dimensioni in genere.
Non è consentito nemmeno il conferimento di rifiuti che hanno già la raccolta differenziata negli appositi contenitori stradali o porta a porta, con la sola eccezione delle pile usate e dei farmaci scaduti.
I rifiuti particolarmente ingombranti, che comunque andrebbero trasportati con un automezzo, vanno dunque conferiti a Cordele.
Commenta per primo