Ritrovato uomo scomparso in Val Visdende

Data:

L’elicottero SUEM pronto per l’imbarco dei tecnici del Soccorso Alpino (Luca Mares)

SAN PIETRO DI CADORE – È stato ritrovato in mezzo a un bosco F.T., 70 anni, di Roma, l’uomo scomparso ieri mentre cercava funghi con la moglie in Val Visdende.

La donna, con cui era d’accordo di ritrovarsi a mezzogiorno e mezza, dopo averlo atteso a lungo invano, aveva contattato dei conoscenti perchè la aiutassero e l’allarme al 118 era scattato verso le 16.

Sul posto le squadre del Soccorso alpino della Val Comelico e il Centro mobile di coordinamento, forestali, Finanza, vigili del fuoco e unità cinofile.

I soccorritori hanno deciso di battere a tappeto la zona bassa dell’area che va dalla Locanda Plenta, da dove era partito, verso Malga Chivion, escludendo la parte più alta, visto che l’ora fissata per il rientro non gli avrebbe permesso lunghi spostamenti.

Dopo alcune ore l’uomo è stato avvistato in mezzo al bosco da una squadra.

Era ruzzolato tra gli alberi, sbattendo con il volto sui sassi e riportando altri sospetti traumi a un braccio e al costato.

Medicato e caricato sulla barella, l’uomo è stato trasportato a spalla in salita fino alla strada e da lì accompagnato in località la Plenta con l’ambulanza dei pompieri, per essere imbarcato sull’elicottero del Suem di Pieve di Cadore, decollato subito dopo in direzione dell’ospedale di Belluno.

CENCENIGHE – Scendendo da solo dalla ferrata delle Fiamme gialle sul monte Alto di Pelsa, nel comune di Cencenighe Agordino, un escursionista veneziano, E.C., 26 anni, ha scelto di prendere la scorciatoia del Troi Sec, un sentiero difficile e impegnativo, ma a un certo punto si è sentito poco bene.

Contattato il 118 attorno alle 16, sul posto è stato inviato l’elicottero del Suem di Pieve di Cadore, che ha prima imbarcato un tecnico del Soccorso alpino di Agordo per riuscire a rintracciare più velocemente il punto dove si trovava il ragazzo.

Una volta individuato, l’escursionista è stato recuperato con un verricello di 50 metri, per essere trasportato a valle e affidato ai soccorritori che lo hanno accompagnato all’ospedale di Agordo per gli accertamenti del caso.

MALORE IN QUOTA A CORTINA D’AMPEZZO – Colto da leggero malore sulla ferrata Lipella, un turista milanese, S.B., 63 anni, è stato recuperato dall’elicottero del Suem di Pieve di Cadore, allertato attorno alle 14.30, utilizzando un verricello di 10 metri, per essere poi trasportato all’ospedale di Pieve di Cadore per gli accertamenti del caso.

Un soccorritore della Stazione di Cortina era pronto a intervenire al rifugio Giussani in supporto alle operazioni.

Lascia un tuo commento all'articolo ...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Condividi con

YouTube intervista

Leggi le altre notizie ...
Related

Valanga a Forcella Giau, tre scialpinisti coinvolti

Aggiornamento ore 15.53 Ritrovata la terza persona coinvolta dalla valanga...

Martedì al Cinema Italia con “Leggere Lolita a Teheran”

BELLUNO - Prosegue, martedì 18 marzo al Cinema Italia...

Pista da bob, Zaia: «Cortina pronta a fare la storia»

VENEZIA - «Desidero esprimere un ringraziamento agli osservatori internazionali...

Dolomiti Bellunesi: un pareggio che vale molto

BELLUNO - Dopo dieci vittorie casalinghe consecutive, un pari...

Dal calcio al volley: tutte le squadre bellunesi da seguire

Lo sport a Belluno è una realtà viva e...

Tragedia sul Fadalto: strada chiusa

AGGIORNAMENTO delle 18.00 - E' stata ripristinata e aperta...

Segnali di luce, interviene Aiut Alpin Dolomites

ROCCA PIETORE - Nel tardo pomeriggio di ieri, attorno...

Spiragli per il futuro del Liceo Lollino

BELLUNO - «La notizia della volontà di chiusura del...