Cortina, regina del Summer Party

Cortina d'Ampezzo (Luca Mares)
Cortina d’Ampezzo (Luca Mares)

Stile ed eleganza per il più raffinato evento dell’estate ampezzana, rallegrato da una splendida giornata di sole. L’evento di punta dell’estate ampezzana, organizzato Events srl, con la collaborazione di Cortina Turismo e Cortina Car Club, ha fatto anche quest’anno il tutto esaurito con oltre 700 ospiti, presenti ieri allo speciale pic-nic sui prati di Malga Peziè de Parù, all’ombra della Tofana di Rozes. Partner dell’evento Julius Baer, Champagne Henriot e il marchio automobilistico Jaguar che ha organizzato uno speciale servizio sheattle per accompagnare gli ospiti dal centro di Cortina alla malga.

CORTINA D’AMPEZZO – «Vengo a trovare la Cortina che conosco: quella delle escursioni, quelle delle scalate semplici e del calore un po’ ruvido delle persone che la abitano e che, quando scalavo insieme a mio fratello, ci hanno insegnato ad amare queste montagne». Tanto che da quarant’anni l’ambasciatore Antonio Puri Purini torna ogni anno nella sua ”bellissima Cortina”.

A lui e ai più appassionati amanti della montagna ampezzana è dedicato l’ormai celebre Cortina Summer Party, un appuntamento imperdibile per le centinaia di persone che, d’estate e di inverno, raggiungono da decenni – e alcuni da generazioni – le loro abitazioni di Cortina.

Lo fanno perché, come dice Elisabetta Illy «ogni volta che raggiungi le Tofane ti rendi conto che i colori di ciò che vedi rendono lo stesso, meraviglioso panorama, ogni volta diverso. Cortina ha tantissimo da dare e, se devo esprimere un augurio, è quello che Cortina sia apprezzata e valutata non per quello che si dice di lei ma per la bellezza che è in grado di regalare, anche per il calore e la ricchezza umana che trasmette».

Nato da un’idea di Maurizio Zuliani, il Cortina Summer Party ha confermato nuovamente la valle ampezzana come Regina della mondanità di grande stile.

Grande imprenditoria ma anche grande cultura grazie alla presenza di tantissimi nomi noti invitati da Maurizio, Laura, Alvise ed Erica Zuliani. C’erano i presidenti dei più blasonati club ampezzani: dello Sci Club 18 Alvise Alverà con la moglie Carla, del Cortina Car Club Marco Franzoni, dell’Associazione per il Futuro di Cortina Rosanna Donà dalle Rose, il Golf Club e l’Associone Dino Ciani. Una nutritissima rappresentanza delle storiche famiglie dell’imprenditoria italiana affezionate di Cortina, i Carraro, gli Zoppas, i Coin. E poi Furlanetto, Hausbrandt, Ferretti. Ancora, i grandi campioni: di casa, Kristian Ghedina e il ciclista Dino Zandegù.

Come sempre un pizzico di aristocrazia con la marchesa Carignani, la principessa Doris Pignatelli, il  marchese de Carvaio.

Da non dimenticare Martina Venturini e Cosimo Bisiach di Julius Baer, sponsor dell’evento.

Insomma, una gran bella rappresentanza dell’Italia intera che a Cortina da tradizione arriva dopo ferragosto per chiudere tra passeggiate e riti che si tramandano di generazione in generazione. Da Firenze: la famiglia Benelli al gran completo, i fratelli Maria e Roberto con la moglie Patrizia. Olimpia della Gherardesca e tanti giovani: Giacomo Romoli, Lorenzo Meoni, Filippo Carducci, Niccolò e Cristiana Biondi, Fanny Borbidelli. Da Trieste Elisabetta Illy. Da Bologna il presidente dei costruttori Luigi Melegari, il notaio Rossi, i Ponzellini. Dal Veneto: i Tabacchi, i Cristiani, Antonio Cerlenizza. Da Roma l’ambasciatore Antonio Puri Purini, Fabiana Balestra… solo per citare solo alcuni dei moltissimi grandi nomi presenti all’evento.

Sul prato di Malga Peziè de Parù i più blasonati ristoranti di Cortina d’Ampezzo e dintorni – Toulà, Tivoli, Il Meloncino al Camineto, Birdie, Park Hotel Faloria, Hotel Cortina, la Suite e al Camin, Ciasa Salares e lo stellato St. Hubertus Rosa Alpina di San Cassiano – hanno allestito corner gastronomici capaci di soddisfare i palati più esigenti.

Anche questa edizione del Summer Party, infatti, ha visto il connubio tra raffinatezza e qualità al centro dell’esclusiva manifestazione: oltre 760 persone si sono date appuntamento ai piedi delle Tofane e delle Cinque Torri per gustare il meglio dell’enogastronomia ampezzana, preparata in loco da oltre novanta addetti di ristoranti e alberghi di Cortina e Val Badia.  Grazie al servizio shuttle organizzato da Jaguar molti ospiti hanno potuto raggiungere il pic nic direttamente dal centro di Cortina a bordo delle XF Sportbrake messe a disposizione dal marchio automobilistico.

«A loro» dice il sindaco di Cortina Andrea Franceschi, che non poteva mancare all’appuntamento , «è dedicata questa festa, come riconoscimento dell’amore che dimostrano per Cortina e della ricchezza, umana ed economica, che vi hanno profuso». Gli abitanti non residenti, tiene a sottolineare il sindaco «sono parte integrante della nostra comunità e il Cortina Summer Party è l’esempio del nostro desiderio di coinvolgerli sempre più profondamente nella vita e negli eventi della nostra Cortina, condividendo con loro esperienze, percorsi ed idee».

Praticamente al completo la presenza del Cortina Car Club, il circolo di appassionati di auto storiche e montagna che annovera tra i suoi soci alcuni dei più importanti collezionisti italiani. Mario Caliceti e Diego Gianaroli, Roberto Benelli, Gianmarco Gamberini, Giancarlo Giacomello.

Commenta per primo

Lascia un tuo commento all'articolo ...

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.