Fiorella Mannoia in concerto a Lignano Sabbiadoro

Fiorella Mannoia in concerto a Lignano Sabbiadoro (Fabio Barito)
Fiorella Mannoia in concerto a Lignano Sabbiadoro (Fabio Barito)

LIGNANO SABBIADORO – È difficile raccontare Fiorella Mannoia senza essere banali. Mi sono sempre chiesto come mai sia così complesso tradurre in parole la perfezione di una interpretazione, la magia di una atmosfera senza scivolare nel retorico.

Di fronte ad artisti di tale statura, nei confronti dei quali è già stato scritto tutto e che, indiscutibilmente, fanno parte di quella stretta cerchia di artisti pressoché intoccabili dato il loro talento suggellato da una altrettanto importante carriera, sono arrivato serenamente alla conclusione che è impossibile. Depongo le armi!

Non mi resta allora che togliermi il cappello e  gustarmi questa serata nella quale mi sono ritrovato, quasi per caso, in una nottata di vacanza… così con ai piedi un paio di infradito affondati nella sabbia, immaginandomi un mohjito tra le mani e sotto una luna quasi piena che anche lei ammira silenziosa, rimango ad ascoltare ed osservare.

Nelle prime file i fan che chiudono gli occhi, cantano tutte le canzoni e si lasciano trasportare, sulle gradinate il pubblico, quello attento e un po’ più distaccato ascolta composto e nelle retrovie invece un po’ di tutto.

C’è chi entra e si ferma sorpreso, perché non sapeva, non immaginava, non se lo aspettava…

«Fiorella Mannoia…Davvero?!».

C’è chi entra solo un attimo per ascoltare, inala una ventata di Caraibi o un delicato soffio di romanticismo e poi via di nuovo, perché le vacanze incalzano e non aspettano!

La serata intanto scorre… c’è un po’ di Paolo Conte, un po’ (neanche a dirlo) di Fossati, un po’ di Vasco Rossi (l’immancabile Sally) e soprattutto tanta Mannoia, accompagnata da un’eccezionale band composta da Carlo Di Francesco (percussioni, produttore artistico e arrangiamenti), Davide Aru (chitarra e arrangiamenti), Fabio Valdemarin (pianoforte), Luca Visigalli (basso), Diego Corradin (batteria), Arnaldo Vacca (percussioni), Andrea Pistilli (chitarra), Natty Fred e Kaw Dialy Mady Sissoko (cori).

Fiorella Mannoia si conferma una interprete, ma con la canzone “Se solo mi guardassi” anche autrice, delicata, suggestiva ed emozionante… ma qui mi fermo, perché, come dicevo, è difficile raccontare Fiorella Mannoia senza essere banali. (Fabio Barito)

Le fotografie del concerto che si è tenuto a Lignano Sabbiadoro:

no images were found

Commenta per primo

Lascia un tuo commento all'articolo ...

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.