

VENEZIA – «Questa iniziativa di Confartigianato Veneto, Longarone Fiere e Centro Consorzi costituisce un segnale significativo di come sia possibile costruire un futuro migliore sostenendo e valorizzando un’identità produttiva che è simbolo qualificante di un territorio nel mondo».
Con queste parole il presidente della Regione del Veneto Luca Zaia si complimenta con i protagonisti della nascita a Longarone della prima scuola veneta per gelatieri artigiani.
«Che i nostri gelatieri esprimano un’arte produttiva unica al mondo non è un mistero per nessuno» aggiunge Zaia «ma proprio per questo è vitale che la loro esperienza possa essere tramandata ai giovani in modo organizzato e professionale come accadrà con la nascente scuola di Longarone».
«Credere nel proprio territorio e nella sua identità produttiva» conclude Zaia «è una scelta lungimirante e vincente, che oggi si esplica in un progetto di formazione formulato in maniera attenta e professionale».
Commenta per primo