

PIEVE D’ALPAGO – “Ecomarathon significa che i trailers partecipanti rispettano l’ambiente in cui corrono, godendolo senza lasciare rifiuti”.
Mauro Vuerich, presidente del comitato organizzatore dell’Alpago Ecomarathon, evidenzia il carattere “eco” della corsa che toccherà tutti i comuni della Conca bellunese domenica 17 giugno.
La sensibilizzazione ha regole precise: i maratoneti sono i primi testimonial e per chi non rispetta la filosofia della corsa, gettando un rifiuto per terra lungo il circuito, c’è la squalifica. In questo modo l’Alpago Ecomarathon aderisce alla campagnanazionale “Io non getto i miei rifiuti”.
In questi giorni, intanto, i volontari stanno completando il posizionamento dei segnavia lungo i 42.195 metri di percorso e gli iscritti hanno raggiunto quota 200 a una decina di giorni dallo start. E’ possibile iscriversi all’ecomaratona e alla staffetta 2×21 direttamente tramite il sito web www.alpagoecomarathon.it dove si trovano tutte le informazioni utili sull’edizione 2012.
L’evento è organizzato da Proloco di Pieve e Puos d’Alpago, alpini, ezione Cai, Soccorso alpino, Radio Club Zanon, Avis, Eva Alpago, Us Cornei, con il patrocinio di Comunità montana e cinque Comuni.
La campagna:
http://www.spiritotrail.it/campagna-rifiuti.html
Modulo per l’iscrizione online alla maratona:
http://www.alpagoecomarathon.it/index.php?option=com_wrapper&view=wrapper&Itemid=195
Modulo per l’iscrizione online alla staffetta:
http://www.alpagoecomarathon.it/index.php?option=com_wrapper&view=wrapper&Itemid=196
Il percorso 2012:
http://www.alpagoecomarathon.it/index.php?option=com_content&view=article&id=33&Itemid=190
Commenta per primo