Esposti in Municipio a Trichiana disegni sulla Carta dei Diritti dell’Uomo

I disegni sulla Carta dei Diritti dell’Uomo
I disegni sulla Carta dei Diritti dell’Uomo

TRICHIANA – Il Municipio di Trichiana si è tinto di colori vivaci e gli ambienti di accesso alla parte vecchia si presentano con un colpo d’occhio davvero di impatto.

Da una proposta dell’Amministrazione Comunale, i bambini della Scuola Primaria e delle Scuole Materne, in occasione della Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia, hanno elaborato dei lavori che si trovano ora esposti al pubblico per essere ammirati dai cittadini e dal personale che presta servizio in Municipio.

Si tratta di veri e propri capolavori non solo per come sono stati realizzati, con tecniche e colori diversi e di grande effetto, ma anche per il profondo significato e per le riflessioni che suscitano in chi li guarda e interpreta.

I bambini, con il sapiente aiuto delle loro insegnanti, hanno saputo cogliere l’universalità dei valori contenuti nella Carta dei Diritti dell’Uomo, in particolare per quel che riguarda il loro essere bambini, esseri umani, titolari di diritti. Vicino alle vivaci e decise pennellate dei bimbi più piccoli, trova posto la riflessione profonda sul fatto che accanto a un diritto c’è sempre, quasi a tenerlo per mano, un dovere riflesso.

Tra i commenti dei cartelloni, si leggono il diritto a essere rispettati e il dovere di rispettare gli altri; il diritto a un ambiente sano e accogliente, ma anche il dovere di rispettare i luoghi che si frequentano.

«Come sempre – commenta l’Assessore all’Istruzione, Anna Reduce – dai bambini c’è molto da imparare. Stimolati a pensare, sanno elaborare concetti e contenuti che, accompagnati a un profondo senso artistico e pittorico, fanno riflettere sul senso profondo delle cose. E’ incredibile vedere come ci portano a riflettere su valori e aspetti della loro vita sui quali a volte noi adulti sorvoliamo, presi dalle mille cose della quotidianità: un fluire di messaggi che ci arriva dal loro mondo, a volte rappresentato da un prato verde e fiorito, a volte profondo come un oceano blu».

Commenta per primo

Lascia un tuo commento all'articolo ...

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.