

BELLUNO – «In questi mesi si è molto abusato delle parole trasparenza e partecipazione – è il pensiero del candidato sindaco Jacopo Massaro – penso invece che questi concetti vadano dimostrati sul campo. Per questo da subito abbiamo rendicontato le spese sul nostro sito internet e organizzato gli incontri sul territorio, spiegando la nostra visione programmatica e integrandola con i suggerimenti dei cittadini. Riguardo alle spese sostenute nella campagna elettorale vorrei precisare che: non abbiamo ricevuto soldi da segreterie nazionali, regionali o provinciali di partito, dunque tutti i soldi spesi sono frutto di vero auto-finanziamento, abbiamo cercato di contenere al massimo i costi, grazie alla collaborazione di fotografi, grafici ed altri professionisti che hanno prestato la loro opera gratuitamente, abbiamo lavorato solo con ditte e fornitori bellunesi. Tutto questo ci ha consentito di effettuare una campagna elettorale sobria e contenuta».
Premesso questo, il Comune di Belluno ha a disposizione degli strumenti da usare immediatamente per mantenersi trasparente nei confronti dei cittadini: «Come, ad esempio, pubblicare on line gli stipendi di sindaco e assessori, che sembrano un segreto di Stato, quando invece dovrebbero essere noti a tutti – continua Massaro – riguardo al consiglio comunale, voglio rendere pubblici tutti gli interventi dei consiglieri, le loro presenze e i gettoni percepiti. Questi sono dati già in possesso del Comune, basta che il sindaco dica: pubblicateli».
Nell’ambito della partecipazione Jacopo Massaro dichiara: «Intendo coinvolgere la gente nella supervisione del lavoro dell’amministrazione, ma soprattutto nella possibilità di proporre idee, trovandone riscontro. So per certo che ad oggi molte persone che avevano avanzato proposte non hanno trovato un interlocutore in Comune, neppure quando si offrivano di realizzare qualcosa a favore della comunità. Voglio ribaltare questo modo di intrattenere i rapporti con i cittadini. Le formule per farlo sono tantissime: dal normale colloquio, ai nuovi sistemi tecnologici offerti dal progetto Smart city, che permette l’interazione sul web».
Di seguito riportiamo i costi sostenuti dal comitato elettorale.
Valore della Produzione € 17.270,00 così suddivisi:
Contributi elettorali da candidato Sindaco e candidati liste € 10.335,00
Raccolta fondi e contributi esterni € 5.435,00
Cena di autofinanziamento € 1.500,00
Costi della produzione “Primo turno” € 12.010,00 così suddivisi:
Spese segreteria e ufficio stampa € 1.500,00
Grafica, stampa e distribuzione materiale elettorale € 4.472,90
Eventi, aperitivi e nolo sale € 4.487,10
n.1 Vela 15 giorni € 800,00
Spot Tv € 750,00
Costi della produzione “Ballottaggio” € 5.260,00 così suddivisi:
Spese segreteria e ufficio stampa € 500,00
Grafica, stampa e distribuzione materiale elettorale € 2.400,00
Eventi, aperitivi e nolo sale € 650,00
n.2 Vele 7 giorni € 960,00
Spot Tv € 750,00
Commenta per primo