Sei scultori per i sessant’anni del Gruppo Ivo Fontana

Una settimana a “Laori sot la lobia” (L. Mares)
Una fase della lavorazione (L. Mares – Tiellephoto.it)

PONTE NELLE ALPI – Inizia così l’anno dei festeggiamenti per i sessant’anni dell’azienda “Ivo Fontana” celebrato con l’elemento più significativo: il legno!

La storia inizia l’autunno scorso quando la sorella di Ivo, Adis, ci chiama per vedere questo fantastico pioppo secolare abbattuto dal mal tempo. Inizialmente è pura curiosità ma appena ci rendiamo conto di cosa rappresenti quella pianta decidiamo di farla trasportare in negozio, non si poteva lasciare che questo stupefacente frutto della natura venisse trasformato in semplice legna da ardere.

E qui inizia l’avventura, perché si tratta di un albero secolare lungo ben26 metrioltre ai vari rami e le radici.

Trovato un mezzo adeguato, come pochi in provincia, ringraziamo Dal Farra Commercio Legnami, il tronco di13 metrie53 centimetriviene trasportato da Losego a Ponte nelle Alpi, in Viale Cadore, presso la sede di “Ivo Fontana”… poi per qualche tempo pensiamo a cosa farne.

Dal sodalizio con il gruppo de “Le officine informali”, nato qualche anno fa grazie ad un evento in cui il nostro showroom si è riempito delle loro opere, inizia questa impresa!

Ai maestri d’arte viene lasciata libertà di esprimersi… e viene alla luce una scultura che racconta la storia della lavorazione del legno: si inizia con le “taie”, le tavole di legno che passando per la mente del falegname (una protuberanza del tronco) e per il banco da lavoro, oltre che attraverso i 60 anni di esperienza della ditta, diventano un baule piuttosto che una cassettiera… l’arredamento che noi proponiamo!

Il tutto seguendo ciò che il tronco suggerisce, ovvero vengono assecondate le forme che danno l’ispirazione agli artisti, ecco perché un maiale o una rana, un essere Alieno o uno “scios”!

Inoltre una delle due biforcazioni del tronco si trasforma in una serie di anelli che rappresenta la forza del gruppo “Ivo Fontana”, i dipendenti come una catena, tutti uniti e essenziali, il legame termina con l’etichetta “Poltronesofà”, una parte molto importante del “Gruppo Ivo Fontana”, un marchio che quest’anno compie 10 anni di presenza nella nostra organizzazione.

L’altra biforcazione e i rami sono stati trasformati in sedute per accogliere chi vorrà affidarsi a noi… in previsione di una continua crescita e più semplicemente di alcuni eventi.

Ringraziamo quindi tutti coloro che hanno partecipato ed in particolare : Mario Scalco, Moreno De Biasi, Arrigo Da Rozze, Ernesto Cerentin, Luciano De Barba e Antonello De Bortoli! (Moira Fontana)

Commenta per primo

Lascia un tuo commento all'articolo ...

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.